Nato per mettere insieme le anime della sinistra italiana che non trovano spazi in partiti come il PD, “Liberi e Uguali”, che il 3 dicembre ha individuato in Piero Grasso il suo leader, sta operando per strutturarsi anche in Sardegna
«Gli ultimi dati sull’occupazione indicano che la Sardegna è sulla via di uscita dalla crisi. Sono il risultato delle buone politiche del lavoro realizzate dalla Regione in sinergia con gli strumenti messi in campo a livello nazionale, e sono anche il
Perdasdefogu, Ulassai e Villagrande Strisaili. Sono i tre comuni ogliastrini che hanno ceduto parte del territorio alla Difesa nazionale e che avrebbero dovuto ottenere degli indennizzi per il periodo che va dal 2010 al 2014. Risorse che invece sono andate
Arzana resta fuori da Abbanoa, oggi il voto favorevole in Consiglio regionale per il mantenimento della legge che riconosce l’autonomia a 29 Comuni in Sardegna. Arzana resta fuori da Abbanoa, il Comune è uno dei 29 in Sardegna che, mai
«L’Ogliastra non può essere mortificata per l’ennesima volta: la sospensione dei lavori della nuova SS 125 desta non poca preoccupazione, soprattutto perché il tratto di Tertenia è tra quelli più pericolosi dell’intero tracciato infrastrutturale». Con queste parole Franco Sabatini, Consigliere
L’Unione dei comuni d’Ogliastra si interroga sul suo futuro. E pone le basi per il suo sviluppo economico e sociale. Domani, mercoledì 6 dicembre, a partire dalle 17 nella sala consiliare del comune di Lanusei ci sarà la presentazione del Piano
C’è anche l’agenzia di produzione Inps di Lanusei tra le sedi a rischio chiusura. La vertenza, dopo le rimostranze del sindaco Davide Burchi che si è detto «vigile e fiducioso» è approdata in Consiglio regionale. Daniela Forma, consigliere regionale nuorese
Loceri entra a pieno titolo tra i Borghi autentici d’Italia e nel Gruppo europeo di cooperazione territoriale. Il consiglio comunale del piccolo centro ogliastrino il 28 novembre ha deliberato l’adesione del comune all’associazione che raggruppa i borghi autentici italia. Si tratta
Approvato all’unanimità, durante l’ultima seduta del consiglio comunale svoltosi martedì 28 novembre, nell’aula consiliare di via Mameli, il nuovo regolamento per la disciplina della videosorveglianza, anche mediante utilizzo di fototrappole. Un sistema che permetterà di vigilare ancora più efficacemente il
Si può aprire una pagina nuova NEI rapporti difesa-regione. «La norma sui poligoni e sul nuovo controllo civile-militare è frutto di un lavoro di squadra dei parlamentari sardi del Pd e di Campo progressista ma apre una pagina nuova per