«È oltremodo tragico e sconfortante per i Sardi scoprire che i parlamentari del Movimento Cinque Stelle parlano di cose che non conoscono e alimentano polemiche inutili, frutto della vergognosa ignoranza della materia trattata. Le famose tabelle richieste dal MEF sono
La protesta dei lavoratori Aras, in sciopero da lunedì 20 per rivendicare i quattro stipendi arretrati e il passaggio all’Agenzia Laore, non si ferma: domani scenderanno di nuovo in piazza, sotto il palazzo del Consiglio regionale in via Roma, per
Dopo anni di discussioni, scioperi vari, manifestazioni, incontri nel territorio e assemblee, sembra avvicinarsi una svolta per i dipendenti di Forestas. La Prima Commissione del Consiglio Regionale ha infatti approvato, nell’ultima seduta di luglio, il progetto di riforma delle Norme
Centrodestra e centrosinistra ancora in alto mare con le coalizioni e i candidati alle prossime elezioni regionali che si terranno a febbraio 2019. Nessuno ha ancora le idee chiare su chi proporre come candidato governatore e tanto meno si conoscono
Una seduta straordinaria del consiglio comunale baunese è stata convocata per il 30 agosto alle 19. Cinque i punti all’ordine del giorno: Surroga consigliere comunale dimissionario Maria Elena Caredda Approvazione elenco componenti compagnia barracellare Integrazione elenco componenti compagnia barracellare Variante
I primi di agosto è stata approvata la nuova legge regionale 28 sulla suinicoltura che limita l’allevamento dei maiali in casa. La polemica non si è fatta attendere. Petizioni, proposte di legge e lamentele alimentano il web. Ma c’è anche
È stata approvata i primi di agosto la nuova legge regionale 28 sulla suinicoltura che limita l’allevamento dei maiali in casa. «La legge va urgentemente modificata, perché così come è stata approvata distrugge una tradizione millenaria della Sardegna, costituita dal
Novità in vista per i titolari di partita Iva: grazie a una decisione del governo Conte (sollecitata dalla Commissione Finanze del Senato e che ha visto come relatore il senatore Cinquestelle Emiliano Fenu), è stato modificato il calendario della rateizzazione
Dopo due anni di scioperi, manifestazioni, assemblee e più di trenta incontri nel territorio sembra avvicinarsi, per l’Agenzia Forestas, la soluzione a tutte le gravissime problematiche. La Prima Commissione del Consiglio Regionale ha infatti approvato, nell’ultima seduta di luglio, il
L’11 agosto alle 10 presso la Marina di Bari Sardo, Torre Spagnola, è convocata una seduta straordinaria del Consiglio Comunale, presieduta dal sindaco Ivan Mameli. All’ordine del giorno il conferimento della cittadinanza onoraria al Prof. Alessio Figalli. L’uomo, matematico 34enne