Al via il bando dell’assessorato regionale dell’Industria, che prevede le sovvenzioni per la realizzazione di opere infrastrutturali nelle aree di crisi delle province di Sassari, Nuoro e Ogliastra. Come riporta Ansa sardegna, le risorse che saranno impiegate per finanziare questo
Regione Sardegna: procedura straordinaria per il reclutamento di personale sanitario e di 65 persone destinate alla direzione generale della protezione civile e alle sue articolazioni territoriali, l’acquisto di strumenti come i termoscanner destinati ai porti per agevolare e accelerare la
«Avremmo voluto che oggi approdasse in Aula la Richiesta di interpretazione autentica del provvedimento di “Ridefinizione della rete ospedaliera della Regione autonoma della Sardegna” approvato dal Consiglio regionale nella seduta del 25 ottobre 2017. Tale provvedimento consentirà, dentro il modello
Il Sindaco di Tortolì Massimo Cannas ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria per il 9 marzo alle ore 11,00, in prima convocazione e, occorrendo, per il 10 marzo alle 11 in seconda convocazione, presso la sede di via
L’associazione Libertade esprime piena solidarietà a Riccardo Sotgia, il militante comunista sassarese conosciuto per il suo impegno nelle lotte per la difesa della Sardegna. Sotgia è indagato dalle autorità ucraine per aver viaggiato diverse volte nella regione del Donbass,
“La Segreteria ogliastrina del Partito Democratico ha recentemente eletto il suo nuovo segretario: la nostra concittadina Tiziana Mameli, alla guida della sezione Dem per l’Ogliastra. Succede all’ex segretario Carlo Balloi e al ruolo che ancora prima è stato del sindaco
A Bolotana, nella notte, è stata data alle fiamme l’auto di proprietà dell’ispettore superiore Mariano Piras, comandante della stazione di Benetutti. «Per la seconda volta in pochi giorni, il Corpo forestale della Sardegna è stato vittima di attentatori vili e
La capogruppo del M5S Desirè Manca si unisce al coro di lavoratori e sindacati: «L’assessore ai trasporti vigili sulle spese dell’azienda regionale prima che si apra un’altra grave crisi aziendale». «Un’altra grave crisi aziendale potrebbe presto interessare la Sardegna se
Ilbono, il Centro di aggregazione sociale è al centro di accese discussioni: l’amministrazione comunale guidata da Andrea Piroddi ha infatti eliminato la figura dell’animatore socio culturale aprendo la gestione a privati. A esprimere il proprio dissenso, il Presidente dell’Associazione Scerì Mario Pisano, un
Fioccano le polemiche sul Centro di aggregazione sociale di Ilbono: l’amministrazione comunale guidata da Andrea Piroddi ha infatti eliminato la figura dell’animatore socio culturale aprendo la gestione a privati. Alcuni concittadini, non d’accordo con questa scelta, hanno manifestato il proprio