Mentre il Consorzio Industriale sprofonda nel baratro – con oltre 12 milioni di euro di debiti – e il commissario Mauro Pilia dà le dimissioni, arriva ieri mattina alla Procura di Lanusei un esposto indirizzato all’Assessorato ai Trasporti della Regione. A depositarlo sono stati il Sindaco Mimmo Lerede, il Consigliere Regionale
No est unu chi timet a nàrrere su chi pensat Roberto Marino Marceddu, su sìndigu de Gàiru chi pro mèdiu de una lìtera iscrita su 3 de martzu 2013, nùmeru de protocollu 1103, pagas dies faghet at imbiadu sa rechesta
Addòbiu de sa Federatzione Ogiastrina de su Partidu Sardu eris sero in sa sea tortoliesa de sa Provìntzia Ogiastra. Ùnicu puntu de sa dibata s’anàlisi de su votu essidu a campu dae is eletziones polìticas 2013. At abertu su chistionu
Hugo Rafael Chávez Frías s’est mortu. Pro medas fiat petzi unu “populista” chi preigaiat sa rivolutzione solu pro afortire su podere personale suo. Pro medas àteros, imbetzes, fiat unu polìticu chi no atzetaiat cumpromissos, unu rivolutzionàriu berdaderu, unu de is
Aia fissadu s’addòbiu cun Simone Contu, regista jersesu de su film “Treulababbu (Is resones de is pitzinnos)”, in custas dies in totu is salas tzinematogràficas de Sardigna, fache a is dòighi, ma a sa coa s’apuntamentu nch’est isciaddidu de un’ora.
Su s’ispèrrumu de Gorropu, chi marcat sa làcana tra su sartu de Orthullè e Orgòsolo, benit bisitada ogna annu de unu muntone de escursionistas e amantiosos de sa natura. Allegamu.nos unu pagu cun Luciano Pigiosu Murgia, guida ambientale escursionistica de
L’incontro con Simone Contu, regista jerzese del film “Treulababbu (Le ragioni dei bambini)”, in questi giorni nelle sale cinematografiche della Sardegna, era per le dodici in punto ma l’appuntamento è slittato di un’ora. Alle 13 ecco finalmente Simone, che scusandosi
Una strada di vitale importanza purtroppo ancora oggetto di polemiche e malcontento, la SS 125. I cittadini ogliastrini si mobilitano e propongono una raccolta firme per chiederne a gran voce il completamento e mettere finalmente la parola fine ai disagi
Domenica controversa per il calcio ogliastrino. Squillo del Tortolì, caduta del Lanusei, piange ancora il Barisardo. Risorgono Villagrande e Jerzu. Girasole e Tertenia a valanga, Baunese e Lotzorai si comportano bene. Arbatax e Ulassai sempre più giù. Grazie ad un
La gola di Gorropu, con le sue pareti a strapiombo che segnano il confine tra i territori di Urzulei e Orgosolo, è meta ogni anno di numerosi escursionisti e amanti della natura. Parliamone con Luciano Pigiosu Murgia, guida ambientale escursionistica