La Sardegna, da sempre descritta come un’isola incantata, rappresenta un connubio unico di miti ancestrali, tradizioni millenarie e una bellezza selvaggia che sembra sospesa nel tempo. Tra le sue regioni più misteriose e affascinanti spicca l’Ogliastra, una terra isolata e
“Grazia” spray, smalto e quarzo su parete 121mq, si trova a Mara [SS] Combo con Silvya Maxia 2023: questa l’ultima opera dell’artista sardo realizzata insieme a Silvya Maxia. Ecco come l’ha raccontata il muralista: “Ecco una delle mie ultime opere
Quattro giorni di pura energia alla kermesse musicale Arabax Music Festival 2023 che si è conclusa ieri. Le Rocce Rosse hanno fatto da cornice a una sfilata di cantanti e artisti che hanno fatto saltare e cantare il pubblico di
Anche la soubrette Sabrina Salerno è arrivata in Sardegna per trascorrere le vacanza. 55 anni e un fisico da ragazzina, si fa immortalare in barca tra le meraviglie della costa ogliastrina. “La Sardegna non tradisce mai”, questo il testo che
Sandro Pertini è stato un protagonista della storia italiana ed europea del XX secolo. Politico, giornalista, ed è stato il Presidente della Repubblica tra i più amati di sempre, in carica dal 1978 al 1985. Pertini è stato anche un
La Sardegna, come la maggior parte dei territori isolati, presenta spesso delle specie animali caratterizzate da taglie più ridotte rispetto ai parenti più prossimi “continentali”. Questo fatto è vero per specie ancora oggi esistenti, come il cervo sardo e la
Nel 1981 a Tertenia il proprietario terriero Antonio Murgia, mentre si occupava di lavori di miglioramento nei suoi fondi, riportò alla luce un ripostiglio di antiche monete di grande interesse storico. Come datazione, le monete vennero collocate dagli esperti come
La Roccia dell’Orso è uno dei monumenti naturali più noti della Sardegna. Si trova nei pressi di Palau dove domina a 120 metri d’altezza la zona, ed ogni anno migliaia di persone accorrono a visitare questa “opera d’arte” lavorata dagli
In Sardegna esistono diverse tipologie di ravioli, ma i culurgiones sono sicuramente la pasta ripiena per eccellenza. La semplicità degli ingredienti e la particolare tecnica di chiusura hanno contribuito a determinarne la fortuna, tanto da ottenere qualche anno fa l’IGP
Una messa cantata nella sua Cabras per la scrittrice Michela Murgia, mancata il 10 agosto a Roma. La funzione è stata richiesta dai parenti, ma parteciperanno tutti i ragazzi dell’Azione Cattolica che tanti anni fa lei seguiva nel Salone Parrocchiale.