Dopo 58 giorni dalla deposizione delle uova e del loro ritrovamento da parte degli operatori dell’area protetta che hanno effettuato un monitoraggio costante in collaborazione con il Come di San Teodoro, la Guardia Costiera, il Corpo Forestale e la compagnia
Oggi vi portiamo nel Nord della nostra Isola, per la precisione a Ittiri, borgo di quasi 8mila abitanti in provincia di Sassari. Vi facciamo scoprire le caratteristiche del suo costume tipico grazie alle informazioni del Gruppo Folk del paese. “L’aspetto
Avete mai sentito parlare di “unturzu”, “àbbila ossàrja” o “gutturju ossarju”? Sono solo alcuni dei nomi in “Limba” con i quali è denominato il maestoso gipeto. Questo rapace è comunemente conosciuto come avvoltoio barbuto, molto probabilmente a causa delle particolari
Sapevate che i legumi più coltivati in Sardegna sono proprio le fave? Ebbene sì! Secondo le statistiche le fave rappresentano circa il 60% della produzione di legumi nella nostra isola. Ed oltre ad essere il legume più apprezzato da noi
È usanza nei paesi della Sardegna quando muore un amico o un parente di darne notizia con i necrologi murari. A Orgosolo in queste ore ne sono apparsi diversi piuttosto singolari, sicuramente scioccanti per via del nome stampato sopra: Matteo
Con una bellissima carrellata di immagini d’epoca, Giuseppe Puncioni riesce a raccontare la storia di Tortolì e Arbatax. Personaggi del passato, abiti della tradizioni, scorci di monumenti e spiagge che oggi hanno cambiato completamente aspetto, scatti del centro storico e
I vigili del fuoco del distaccamento di Olbia sono intervenuti intorno alle 17 di ieri ad Olbia, circonvallazione ovest nei pressi dello svincolo dell’ospedale nuovo, per un incidente stradale che ha visto coinvolte due autovetture e purtroppo il decesso di
Lo sapevate? Quali sono i cinque luoghi da vedere assolutamente in Ogliastra? Sì, lo sappiamo, cinque luoghi non bastano. Cinque soli siti da scegliere in una delle subregioni più belle d’Italia sono proprio pochi. Anche perché l’Ogliastra, terra magica, di
Quattro materiali naturali e uno prodotto artigianalmente che, combinati in modo sapiente, riescono a tirar su una casa, dalla cantina al tetto, in piena sintonia con la salute di chi la costruisce, di chi la vive come anche dell’ambiente. Ma
Nella giornata di sabato 23 settembre 2023, i Carabinieri della Stazione di Tortolì e i colleghi della Compagnia di Lanusei hanno eseguito un ordine di carcerazione a carico di un 32enne marocchino, da anni residente a Tortolì, a seguito della