Un violento incendio ha distrutto questa sera il capannone di proprietà del tortoliese Gigi Deidda, in zona industriale Baccasara a Tortolì. All’interno dello stabile a quanto pare erano presenti solo pochi rottami e alcune balle di fieno. Non si segnalano danni
Nel pomeriggio di oggi, intorno alle 14:30 i militari della stazione di Arzana hanno tratto in arresto un pregiudicato, P.M. del 1978. L’uomo si trova attualmente agli arresti domiciliari. All’interno del seminterrato della sua abitazione sono state trovate circa cinquanta
Per rispondere alla necessità dei cittadini di recarsi al mare con il proprio cane, il Comune di Tortolì ha individuato anche quest’anno, un tratto di spiaggia dove è concesso portare il proprio animale. I cittadini e i turisti potranno recarsi con il
L’analisi parla chiaro: «Dall’inizio dell’anno in Sardegna si sono già registrati 29 incidenti che hanno portato alla morte di 31 persone, in tutto il 2015 sono morte 102 persone e nel 2014 le vittime sono state 98. Se il trasporto pubblico è
Ha combattuto fino alla fine ma il male che l’aveva colpita mesi fa l’ha sottratta all’affetto dei suoi cari ieri, a soli 58 anni. L’intera comunità ogliastrina piange Maria Franca Pani, maestra di danza che in tanti anni di lavoro
L’imperativo è uno soltanto: riciclare. Si basa su questo semplice quanto rivoluzionario concetto, essenziale per evitare gli sprechi che caratterizzano la società dei consumi, la filosofia del gruppo Facebook “Dare e avere gratis Tortolì-Arbatax”. Un gruppo che, attivo in rete
Il nuovo lavoro di un gruppo internazionale di esperti che sul British Medical Journal (Bmj) ha passato in rassegna 19 diversi studi sull’argomento smentisce anni ed anni di dibattiti: il colesterolo alto non è un fattore di rischio per le malattie cardiache negli
Il fronte per l’apertura dell’Emodinamica all’ospedale di Lanusei si allarga e coinvolge tutti i cittadini ogliastrini. L’associazione “Amici del cuore” ha convocato per mercoledì 22 giugno nella sede di via Umberto il direttivo allargato a tutti i cardiopatici e a
Il molo di levante riapre a residenti e turisti. Come annunciato giorni fa dal comandante dell’ufficio circondariale marittimo e del porto di Arbatax, il tenente di vascello Rocco Landi, il molo di levante di Arbatax, è stato finalmente riaperto a residenti e
Domenica 19 giugno, dalle 9 alle 13, presso la palestra della scuola media di Monte Attu,a Tortolì, si terrà uno stage di difesa personale e antiaggressione rivolto alle donne, organizzato dall’associazione Mànima. Il corso è tenuto dagli istruttori Alessandro Fadda,