Risale all’anno 1300 una famosa vicenda riguardo all’assedio della flotta saracena contro il paese fortificato di Posada. I conquistatori cercavano di sconfiggerlo facendolo morire di fame e stanchezza, ma gli abitanti, ormai esausti, escogitarono un astuto stratagemma. Per illudere gli
Nuovo avvistamento di uno squalo a pochi metri dalla riva in Sardegna. Un esemplare di verdesca, specie praticamente innocuo, è stato ripreso mentre nuotava in piena tranquillità a Cala Andreana, nell’Isola di Caprera. Da notare il suo atteggiamento inoffensivo e
Joyce Salvadori Lussu, una vita per la cultura, i diritti e la libertà. Partigiana, scrittrice, potessa, traduttrice, Medaglia d’argento al valor militare, nacque a Firenze l’8 maggio del 1912, e morì a Roma il 4 novembre del 1998. Di fronte
Il Telis ad Arbatax nei mitici anni Settanta. Lo ricordate? La foto è stata postata nel gruppo FB Arbatax da Domenico Melia. Invia anche tu le foto del passato ogliastrino alla nostra mail [email protected] ( indicando nell’oggetto la dicitura “come
I tappeti tradizionali della Sardegna rappresentano una forma d’arte antica e affascinante che ha radici profonde nella cultura e nella storia dell’isola. Questi tappeti, noti localmente come “tappeti sardi” o “tappeti a pibiones,” sono tessuti a mano da generazioni di
Ai tempi di Grazia Deledda andare al mare non era un’attività così in voga come la conosciamo oggi. Vi si andava di tanto in tanto per brevi passeggiate o per respirare la salutare aria marina, ovviamente vestiti di tutto punto.
Marylin Monroe e Audrey Hepburn: sono loro, probabilmente, le dive immortali più celebri del cinema di Hollywood. Entrambe hanno segnato infatti pagine indelebili della settima arte diventando delle vere e proprie icone mondiali a cui milioni di donne si sono
L’Italia è storicamente e culturalmente il Paese più importante del mondo per l’arte conciaria, ovvero l’industria della lavorazione della pelle animale a fini tessili. La Sardegna ha avuto in questo un ruolo assolutamente centrale. Una città isolana è stata infatti
Rock on Heels è il primo Beer and Music Fest che si svolge a Ulàssai. Una Kermesse ideata, progettata e gestita dall’Associazione Turistica Proloco Ulàssai, con il Patrocinio del Comune di Ulàssai e la collaborazione dell’Assessorato al Turismo della Regione
La pratica sportiva libera da oggi si arricchisce di un nuovo servizio. E’ attivo a S. Maria Navarrese, in Piazza Gennaro il percorso vita composto da 8 attrezzature per il fitness all’aperto. Sono stati installati: un attrezzo “push chairs” che