All’ospedale di Lanusei apre un nuovo ambulatorio ecografico per le patologie renali. Il servizio è già operativo ed è stato attivato nella struttura complessa di Nefrologia e Dialisi del Nostra Signora della Mercede. È la prima volta che un
Perdasdefogu, il piccolo comune dell’Ogliastra noto per la sua eccezionale longevità, festeggia oggi i 105 anni di Tziu Vittorio Spano. Questo paese detiene il primato mondiale per la più alta concentrazione di centenari, un fenomeno studiato dalla scienza per capire
La Sardegna potrebbe avere un suo rappresentante all’Eurovision Song Contest 2025. Grazie al San Marino Song Contest, che offre al vincitore la possibilità di rappresentare il piccolo stato all’importante rassegna canora europea, il sogno di salire sul palco di Basilea
Meraviglie di Sardegna: Su Gologone, la sorgente d’acqua più bella e famosa dell’Isola. Nel cuore del Supramonte, in provincia di Nuoro, si trova uno dei luoghi più affascinanti e visitati dell’isola: Su Gologone, una sorgente d’acqua che si è guadagnata
Geppi Cucciari continua a far parlare di sé dopo il Festival di Sanremo. La comica e conduttrice, osannata per la sua ironia tagliente e la sua presenza carismatica, è stata anche oggetto di critiche feroci sui social. E stavolta, davanti
Nel cuore della Sardegna, a San Sperate, sorge un luogo magico e unico al mondo: il Giardino Sonoro di Pinuccio Sciola. Questo straordinario spazio artistico è il risultato della visione di un uomo che ha trasformato la pietra in musica,
Il Comune di Tortolì ha ufficialmente approvato il gemellaggio con l’Isola di Ponza, consolidando un rapporto che affonda le sue radici nella storia. Già dalla fine dell’Ottocento, numerose famiglie ponzesi si sono stabilite ad Arbatax, portando con sé le loro
I Carabinieri delle Stazioni di Baunei e Villagrande Strisaili, al termine di attività d’indagine, hanno denunciato in stato di libertà due persone residenti a Milano e Porto Torres, individuate quali responsabili di due diverse truffe commesse ai danni di un
Una serie di strutture di ciottoli è stata abilmente disposta lungo il perimetro vicino alla battigia della Spiaggetta di Cardedu, creando un suggestivo percorso che segue l’andamento del litorale. Questa particolare disposizione inizia dall’ingresso principale della spiaggia e si estende
Nel cuore della Romangia, storica regione del nord-ovest della Sardegna che comprende i comuni di Sorso e Sennori e parte del territorio di Sassari, prende vita una nuova realtà dedicata alla tutela dell’agro-biodiversità locale. Un’iniziativa che punta a preservare e