L’astronauta, con toni amichevoli e parole semplici, ha risposto alle curiosità più classiche che l’uomo si pone riguardo allo spazio e alla vita in orbita. “Non mi sembra poi così buio, anzi, da qui vedo milioni, miliardi di stelle -risponde
Si è verificata una frana sulla statale 125, al km 196,600, è ne è stata disposta la chiusura. L’Anas lavora per eliminare lo sversamento di materiale sulla carreggiata e per la messa in sicurezza del tratto. «Siamo pronti, sin d’ora,
I Comuni sardi sono quelli che spendono di più in spesa corrente. In totale le amministrazioni comunali dell’isola spendono il 5,5% del proprio bilancio in stipendi e altre spese fisse, necessarie al normale funzionamento della macchina, quelle che in linguaggio economico si chiamano per l’appunto spese correnti.
L’associazione culturale villagrandese Amistade ha promosso un’iniziativa di restauro dei murales storici (prodotti tra gli anni ‘70 e gli anni ‘80), per ingentilire il paese di Villagrande e ricordare a tutti i compaesani la vitalità sociale e la passione politica
Nel fine settimana il tempo in Sardegna potrebbe cambiare radicalmente: previsti temporali, piogge e prime nevicate sui monti Le grandi manovre autunnali stanno ufficialmente per cominciare. Da domenica infatti il tempo cambierà radicalmente. L’alta pressione infatti si indebolirà lentamente nei
Sapori d’autunno: fregola con salsiccia, piatto tipico sardo molto saporito. La fregola piccola è più adatta per il brodo, mentre la fregola più grossa è adatta a essere cucinata con la salsiccia o con le arselle. In questo caso utilizziamo una fregola media, che
A Loceri sono partiti stamane i lavori per la costruzione di un campo di calcetto, dietro la palestra comunale. A darne notizia sui social il sindaco del comune ogliastrino Roberto Uda.
La foto di oggi è stata scattata da Alessandra Useli ad Arbatax. Invia le tue foto più belle dell’Ogliastra alla nostra mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
In riferimento all’ennesimo disservizio del 31 ottobre verificatosi al porto di Arbatax, con la nave della Tirrenia Bithia che avrebbe dovuto attraccare al molo di Levante per poi ripartire alle 24 alla volta di Civitavecchia ma che ha saltato lo
Undicesima in serie D, con Tortolì e Lanusei che arrivano con umori diversi. Il Tortolì anticipa a sabato alle 14 contro la vice capolista SFF Atletico del bomber Nanni (5 gol). Brucia la sconfitta di mercoledì contro il Flaminia che ha visto