Queste meravigliose foto, inviate alla redazione da Silvano Casari, mostrano, in tutta la loro bellezza, le cascate di Scontini – che nascono dal fiume Serrascova –, a Villagrande. La bellezza del territorio si palesa in questi scorci, degni di attenzione.
Il famoso latitante Giovanni Battista Salis noto Corbeddu, quando venne ucciso nel 1898 in un conflitto a fuoco dai carabinieri, aveva con sé uno strano coltello. Sulla lama di questo era incisa la scritta “Viva il Re di Sardegna”. Il
Tra le Chiese romaniche più belle e affascinanti della Sardegna c’è senz’altro San Nicola di Silanis. Situata in una lussureggiante e verde vallata creata dal rio Silanis, nel territorio di Sedini (Sassari), San Nicola è un mirabile esempio dell’arte romanica
Con l’approssimarsi delle festività natalizie sono stati intensificati i controlli da parte dei militari del Comando Provinciale di Nuoro a tutela dei consumatori, affinchè i prodotti messi in vendita non costituiscano un pericolo per la salute dei cittadini e siano
Oggi vogliamo ricordare uno degli esempi di emancipazione della donna e della lotta per la sua libertà che riguarda da vicino la Sardegna. Siamo nella Nuoro del 1868, e una donna, combattente, vedova e madre di 10 figli, guida una
“Non si usano gli euro, abbiamo una nuova valuta, il Bitporc”. Così il sindaco di Seulo Enrico Murgia che durante la rassegna Procargius presenta “una bellissima moneta a forma di prosciutto”. Un sistema di pagamento originale che si sostituisce a
A Tortolì sfila la tradizione sabato 16 e domenica 17 dicembre con la seconda edizione dell’evento “L’abito giusto per te”. Nella meravigliosa e storica location dell’ex Blocchiera Falchi nel centro storico tortoliese due giornate che celebrano la tradizione e la cultura sarda organizzate dall’associazione Eventi
Oggi vi proponiamo un nuovo quiz, uno di quelli che solo gli ogliastrini veri possono risolvere e che riporta, come in un viaggio nel tempo, in un’Ogliastra che non c’è più. Se non avete riconosciuto la sala immortalata nello scatto,
Lo sapevate? Quali sono i cinque luoghi da vedere assolutamente in Ogliastra? Sì, lo sappiamo, cinque luoghi non bastano. Cinque soli siti da scegliere in una delle subregioni più belle d’Italia sono proprio pochi. Anche perché l’Ogliastra, terra magica, di
Oggi vi mostriamo un video incredibile di Cristian Mascia, realizzato con il drone. Le immagini mozzafiato mostrano dall’alto il territorio di Jerzu e la vedetta antincendio jerzese “Mamutera”. Guarda il video