Incidente stradale lungo la strada provinciale 56 fra Lotzorai e Talana. Intervengono i vigili del fuoco. Alle ore 16:15 circa, per cause in corso di accertamento, due autovetture si sono scontrate frontalmente al km 7. Ad avere la peggio un
Ieri il Carnevale Tortoliese ha riempito la centralissima via Monsignor Virgilio: i coloratissimi carri di Arzana, Bari Sardo, Lanusei, Lotzorai, Nurri, Orani e i padroni di casa di Tortolì hanno sfilato insieme a tantissimi gruppi a piedi. Ad aprire il
Le Domus de Janas, opera millenaria dell’uomo, sono perfettamente integrate nel paesaggio naturale e regalano scenari unici e suggestivi. Strutture sepolcrali scavate nella roccia, le prime risalirebbero al Neolitico recente per poi diffondersi in tutta l’Isola nel Neolitico finale. In
In attesa di ritornare sul grande schermo nei panni dell’agente Lello Esposito per la terza stagione della fortunata serie “Le Indagini di Lolita Lobosco” – in onda dal 4 marzo su Rai 1, con la regia di Renato De Maria
Sono i grandi patriarchi della nostra Isola, radici della nostra identità e biodiversità: gli alberi. La Sardegna si dimostra ancora una volta uno scrigno della botanica, capace di custodire al suo interno rari tesori naturali. Il Corpo Forestale e di
Le più famose le conoscete tutti: Sant’Antioco, San Pietro, La Maddalena, Caprera, Asinara e Tavolara. Quello che molti non sanno è che in Sardegna, oltre alla terra madre, che di per sé è un’isola, ci sono ben 227 isole, censite
Ennesimo incidente mortale sul lavoro in un cantiere edile. La tragedia è avvenuta a Olbia, in via Londra, dove ha perso la vita un uomo di 43 anni di nazionalità kosovara, Baskim Bitichi. Come riporta Ansa e secondo quanto raccontato
Avete presente quando si dice che l’altruismo e la dolcezza dei bambini non hanno eguali? Ah, e avete presente anche quando si dice che il legame tra fratelli potrà sì, talvolta, essere burrascoso ma è “per tutta la vita”? Insomma,
Tziu Nicolau Marras ha compiuto 101 anni qualche mese fa, ma la verve non gli manca di certo. Fotografato e intervistato da Pierino Vargiu e Angela Mereu, alla domanda: “Come sta oggi?”, l’anziano ha prontamente risposto: “Cosa vuole che le
Nel tempio nuragico di Sa Carcaredda, parte del complesso archeologico a poca distanza da Villanova Strisaili, furono rinvenute diverse offerte votive in bronzo. Tra queste bottoni conici, pugnaletti e faretrine in miniatura, anelli e ferma-trecce, come anche bronzetti figurativi, come