Grande partecipazione ed entusiasmo questa mattina nella Sala delle Adunanze del Comune di Tortolì, durante la premiazione del concorso “Tortolìricas, is bellesas de Tortolì… in poesia”, promosso dal Comune con il sostegno della Regione Sardegna.
L’attività dello Sportello della Lingua Sarda, promossa dall’Assessorato alla Cultura, guidato dalla responsabile Luisa Loi, con la collaborazione dell’Assessora Rita Cocco, ha confermato l’importanza della valorizzazione della lingua sarda e delle bellezze locali attraverso la poesia.
Il Sindaco Marcello Ladu ha espresso con soddisfazione il proprio ringraziamento alle scuole coinvolte, sottolineando l’importanza del lavoro di gruppo e della collaborazione. “Fare squadra è fondamentale”, ha dichiarato, evidenziando l’impegno sia dell’Amministrazione comunale che dello Sportello della Lingua Sarda, recentemente riaperto dopo anni di chiusura, per rafforzare il legame delle nuove generazioni con la lingua sarda e il proprio territorio.
Alla premiazione erano presenti numerosi consiglieri di maggioranza, tra cui la Presidente del Consiglio Mara Mascia, la Consigliera Stefania Vargiu, il Consigliere Michele Fanni e l’Assessore Fausto Mascia, che hanno partecipato attivamente premiando diversi bambini.
Protagonisti principali sono stati gli alunni delle classi quarte delle scuole primarie, che con creatività hanno raccontato, in versi, le meraviglie naturali, artistiche e archeologiche di Tortolì. Le poesie premiate dalla giuria, presieduta dal poeta Pietro Falchi con la collaborazione dell’esperto di lingua sarda Ivan Marongiu, si sono distinte per la loro qualità e originalità, tanto da rendere necessaria l’assegnazione di alcuni primi posti ex aequo.
Ogni classe ha ricevuto un buono spesa da utilizzare per l’acquisto di materiale didattico. Inoltre, tutte le poesie in concorso sono state raccolte in un opuscolo che verrà distribuito alle classi coinvolte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA