Poste Italiane ha riunito oggi a Roma i Sindaci dei piccoli Comuni d’Italia per annunciare l’introduzione di nuovi servizi dedicati alle realtà locali con meno di 5.000 abitanti e rinnovare, a distanza di un anno dal loro primo incontro, il
Terribile incidente mortale nel primo pomeriggio ad Alghero. Due auto si sono scontrate in località Rudas, sulla strada statale 127 Bis, all’altezza del km 24. Ad avere la peggio un uomo nato a Sassari e residente a Uri di 39
In questo momento le condizioni meteo sono nuovamente stabili. Il Vortice Ciclonico mediterraneo si è allontanato dalla nostra regione, pur lasciando qualche strascico nuvoloso sui settori meridionali. L’Alta Pressione è distesa sui paralleli, dalla Penisola Iberica sino all’Europa orientale. Rimarrà
Bella iniziativa, quella che si è tenuta ieri a Tortolì. “Porta un libro in piazza” era un’occasione di aggregazione. Scambiarsi libri, certo, ma anche idee, pensieri, racconti. Chi è riuscito, ha letto il passo di un testo, una poesia o
La Segreteria della Federazione Nazionale Pensionati Cisl dell’Ogliastra e l’Associazione di volontariato ANTEAS comunicano che giovedì 31 ottobre 2019, nella cattedrale Sant’Andrea di Tortolì, alle ore 17 verrà celebrata una Messa in suffragio dei dirigenti e iscritti alla FNP Cisl
La foto di oggi è stata scattata da Pietro Paolo Serra a Bari Sardo. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
«Il tunnel dell’orrore ha scatenato la sua furia. L’ anno scorso è stato cosi. Adesso la paura aspetta con feroce impazienza, la terrificante,inevitabile evoluzione della sua storia. Gli attori intendono rendere infernale ciò che avete creduto forse impossibile. Ma ogni
Cagliari. Fermato dalla Polizia di Stato l’autore della grave aggressione ai danni di un cittadino nigeriano verificatasi nei pressi della Basilica di Bonaria sabato 19 ottobre. Dopo accurate indagini, la Squadra Mobile di Cagliari sabato ha rintracciato Frances Agbonlahor, 37enne
Il comune capitanato dal sindaco Roberto Uda, Loceri, è stato dichiarato il più ecosostenibile d’Ogliastra, in quanto unico ad aver ottenuto, dopo controlli ed ispezioni degli esperti del settore, la certificazione Emas, un importante marchio di certificazione ambientale. Il Sistema
“Se le formiche si mettono insieme possono spostare un elefante, se le persone si mettono insieme possono pulire il mondo”. Con questo slogan il comune di Urzulei quest’anno ha aderito alla campagna Puliamo il Mondo di Legambiente, organizzata dal Ceas