«Un provvedimento importante, un aiuto concreto per i nostri pastori e per sostenere l’intera filiera del comparto ovicaprino scommettendo anche su ricerca e nuove tecnologie per rilanciare un settore vitale per l’economia sarda». Lo afferma l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, oggi a
Per i difensori dei minorenni condannati – omicidio volontario premeditato e soppressione di cadavere – per l’omicidio di Manuel Careddu, avvenuto a settembre del 2018, inizia il percorso dell’appello. I due legali hanno depositato il ricorso in appello contro la
Un elicottero del Corpo forestale di stanza a FENOSU sta intervenendo su un incendio in agro del comune di NORBELLO, località FUNTANA MENTA. Sul posto, coordina le operazioni di spegnimento il D.O.S. (Direttore delle operazioni di spegnimento) appartenente alla pattuglia
Prima categoria. Nel girone A siamo alla quinta giornata e il Villagrande di Podda dopo la “scoppola” di Selargius vuole ritrovare la vittoria ospitando allo Zazzo Melis l’Atletico di Saba, squadra che sta avendo un inizio tentennante ma che ha
Serie D. Ottava giornata nel girone G con il Lanusei reduce dalla sconfitta interna e inattesa contro il Vis Artena di domenica scorsa. Al di là della sconfitta, gli addetti ai lavori hanno giudicato la prestazione della squadra di Gardini
La fotonotizia. Pulizia degli alvei fluviali a Loceri.
A Lanusei è nota la Grotta di “Cristolu Locci”, posta all’estremo occidentale del bosco Selèni, nei pressi della Valle della fonte Sipàri. Questa avrebbe preso il nome da un uomo di nome Cristoforo Locci, che la utilizzava come nascondiglio. La
Appuntamento mercoledì 30 ottobre e giovedì 31 ottobre con la storia di Carlo Calcagni “Io sono il colonnello”. Dibattito, incontro con il protagonista e proiezione del film di Michelangelo Gratton a Tortolì. Tutti i dettagli nella locandina.
«Gratzias figliu miu, po mi airi torrau a portai a bidda». (Grazie figlio mio, per avermi riportato in paese). Queste le parole di “Tzia” Laura Todde rivolte con affetto al figlio Franco per aver esaudito il suo desiderio di ritornare
Verso le 20 di ieri, una 65enne, a bordo della propria autovettura, mentre percorreva la strada Statale n. 389 all’altezza del Km 36, si è trovata davanti un asino che vagava lungo la sede stradale. Non potendo evitare l’impatto