4 novembre, Tortolì ricorda i suoi caduti dei conflitti mondiali. Oggi 4 novembre l’Italia ha celebrato la Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale, nel giorno che nel 1919 vide la fine del primo conflitto mondiale. Stamane a Tortolì si
Oggi, 4 novembre, in memoria di una storia di guerre, per un futuro di pace. Anche a Baunei. Nella foto le forze armate in compagnia del sindaco di Baunei Salvatore Corrias.
Nurri piange e dice addio a Maria Carrus, conosciuta in paese come la “panificatrice“. “Alla veneranda età di 103 anni “tzia” Maria Carrus ci ha salutati. Considerata come un’icona della comunità ha saputo rappresentare al meglio i saperi delle donne
Confermato lo sciopero dei benzinai per il 6 e 7 novembre, con chiusura degli impianti stradali e autostradali su tutto il territorio nazionale. “Di fronte al silenzio assordante del Governo e all’indifferenza del Mise – dicono i sindacati Faib Confesercenti, Fegica
Siamo entrati nel mese di novembre e come previsto le condizioni meteo sono cambiate. Un cambiamento imponente, che ha visto il risveglio dell’Oceano Atlantico e di quelle grandi depressioni capaci di instaurare un regime perturbato consistente. La prima, vera perturbazione
Predisposto un servizio durante la notte di Halloween e nel fine settimana per il controllo del territorio e il contrasto alle stragi del sabato sera. Impegnate numerose pattuglie a vigilanza delle maggiori vie di comunicazione. Nello specifico i
Serie D. Per come si era messe le cose, alla fine è un punto d’oro quello conquistato dal Lanusei contro il fanalino di coda Ladispoli (1-1). Il Lanusei parte meglio dei locali ma Attili e Mastromarino falliscono il vantaggio.
In Ogliastra la Sanità piange, ma anche l’Agricoltura non sta bene. Questo la summa delle dichiarazioni di Enzo Ibba, agronomo e consigliere Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Nuoro. In particolare Ibba denuncia la drammatica situazione degli
Primo dei quattro incontri presentati dal dott. Lorenzo Braina e curati dal CREA, rivolta ai genitori dei bimbi che frequentano il micronido. La conferenza affronta la grande questione delle famiglie alle prese coi capricci dei bambini. Partendo dall’idea che il
Mercoledì 6 novembre 2019 si terrà nell’Auditorium della biblioteca S. Satta di Nuoro il dibattito sulla Proporzionale Sarda, la proposta di legge elettorale di iniziativa popolare che punta a sostituire la legge elettorale regionale attualmente vigente, da tutti considerata tra