La fotonotizia. Il convegno ecclesiale diocesano a Tortolì svoltosi lo scorso 19 ottobre. Grandissima partecipazione anche quest’anno.
Campagne di Fonni, i Vigili del fuoco di Nuoro sono intervenuti ieri sera per spegnere l’incendio in un pagliaio. Circa 2000 le balle di fieno andate in fumo. Le operazioni di spegnimento delle fiamme sono continuate fino alle prime ore
SS 129, chilometro 13: terribile incidente all’ingresso di Macomer. Un’auto condotta da un giovane di Silanus, per cause ancora incerte, sbandando è stata trafitta dal guard rail. Il giovane è rimasto imprigionato nell’abitacolo. Sono stati i Vigili del fuoco di
Quindici i comuni del Nuorese che vedranno presto installati nuovi impianti di videosorveglianza. Come riporta L’Unione, è stata Anna Aida Bruzzese, prefetto, a dare l’ok ai progetti. I paesi i cui progetti sono stati ritenuti validi e finanziabili dalla Regione
Avete programmato una gita per il ponte di Ognissanti? Vi consigliamo di mettere in borsa sia l’ombrello che gli occhiali da sole. In Sardegna infatti il tempo sarà incerto e caratterizzato da veloci cambiamenti. Nei giorni del 1,2 e 3
Curiosità, spirito di osservazione, desiderio di approfondire, voglia di raccontare, passione per la scrittura, sono le doti di un buon giornalista. Se il tuo sogno è lavorare nella redazione di un giornale, e vuoi provare a collaborare con Vistanet, inviaci
Un natante, la Life Saga battente bandiera maltese, ha intercettato un barchino alla deriva. A bordo due corpi di due extracomunitari in avanzato stato di decomposizione. L’imbarcazione ha lanciato l’allarme alle 17 che è stata raccolto dall’ufficio Circondariale di Arbatax.
Il Lanusei Calcio in tarda mattinata al Lixius ha presentato ufficialmente il nuovo direttore sportivo Paolo Guidetti. Nella sala stampa a fare gli onori di casa il presidente del sodalizio lanuseino Daniele Arras che ha illustrato le doti morali e
La fotonotizia. L’immagine che Francesco Mirai ha caricato sul gruppo Facebook “Sei di Tortolì-Arbatax” fa venire la pelle d’oca. “31 ottobre 1993” scrive “Un triste ricordo”. Un’auto affonda nel fiume di fango e detriti. Era domenica 31 ottobre 1993 quando
Marco Carta è stato assolto nel processo con rito abbreviato a suo carico per furto alla Rinascente di Milano. Il Tribunale di Milano ha giudicato non colpevole il cantante cagliaritano per il furto di magliette del valore complessivo di 1.200