Il Centro Antiviolenza “Mai più Violate” di Tortolì, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ripropone l’evento FEMMINICIDIO. DIRITTO AD ESSERCI. L’evento si terrà lunedì 25 novembre, alle ore 11.30, presso l’Aula Magna dell’ITI di
Si sarebbe allontanato facendo perdere le sue tracce l’anziano pastore di Baunei che avrebbe esploso un colpo di fucile in aria per evitare la soppressione dei propri animali – allevati secondo metodi tradizionali – da parte dell’Unità di Progetto per
I Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Nuoro, unitamente al personale della Compagnia CC di Nuoro e delle Squadriglie di Nuoro e di Pratobello, hanno arrestato 3 persone. Sequestrato un ingente quantitativo di sostanza stupefacente, nonché esplosivo, armi,
Massimo impegno e continua vigilanza sul mantenimento dei servizi e presidi di giustizia nel territorio: gli Avvocati del Foro di Lanusei, dopo l’assemblea tenutasi oggi, sono chiari. «La casa circondariale San Daniele di Lanusei è un presidio di legalità da
Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lanusei ha archiviato il procedimento a carico del Sindaco Massimo Cannas per presunto abuso d’ufficio nella vicenda dello sterrato di Orrì. Il sindaco viene quindi scagionato ancora una volta dalle accuse
Viaggi gratis: questo l’obiettivo di Rajan Mahbubani, l’uomo arrestato dalla polizia indiana nell’aeroporto di Nuova Delhi lunedì scorso. Si vestiva, insomma, da comandante e volava senza spendere un soldo. Buffa la somiglianza con il film Prova a prendermi, dove accade
Incessanti i lavori finalizzati alla nel territorio di Lanusei per un importo totale di 550.000€. A darne notizia, il Comune. “Queste opere strategiche mirano alla messa in sicurezza di alcune criticità presenti sia all’interno che all’esterno del centro abitato. Uno
Missione di sensibilizzazione con focus sull’ambiente, per l’Unesco di Baunei e per il Rotary Club Ogliastra: vari incontri, disseminati in giro per l’Ogliastra, per educare allo sviluppo sostenibile, per fare in modo che tutti – dai ragazzi agli adulti –,
Si sarebbe allontanato facendo perdere le sue tracce l’anziano pastore che questo pomeriggio ha bloccato la nuova fase di abbattimento degli animali allo stato brado nel Supramonte ogliastrino. L’allevatore, colto dalla disperazione e ancorato alla vecchia tradizione sarda che contempla
«Siamo convinti del ruolo centrale che le campagne di informazione e di sensibilizzazione svolgono nell’ambito della prevenzione. L’iniziativa che partirà lunedì si rivolge a tutti e in particolare ai giovani. Anche se in Italia i dati registrano un calo delle