«Grande successo ieri all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per l’inaugurazione della mostra “Maria Lai. Suivez le rythme”! Fino al 10 gennaio 2020» è stato scritto ieri sul profilo social della Fondazione Stazione dell’Arte di Ulassai. La mostra è stata inaugurata
“Il S.A.Di.R.S. (principale sindacato degli Operai e Impiegati Agenzia Fo.Re.S.T.A.S.) ha informato nella giornata di ieri le autorità di pubblica sicurezza sull’elevazione del proprio, ennesimo stato di AGITAZIONE SINDACALE perché la situazione dell’Agenzia è ormai di una gravità inaudita, mai
Nuoro. Trovata dalle volontarie di Orazio, giaceva su un fianco, paralizzata, per la strada: Funghetta – come è stata ribattezzata presso la Clinica Duemari (lo studio veterinario più famoso d’Italia) dove si trova adesso – ha conosciuto presto la malignità
Arginare gli effetti di potenziali traumi e ferite grazie al primo soccorso tempestivo e specialistico dei soccorritori militari. È lo scopo del 1° corso “Soccorritori militari” che si è concluso oggi nella caserma “Bechi Luserna” di Macomer, sede del 5°
Nell’ambito dei servizi di prevenzione a largo raggio anche nell’agro disposti dal Comando Provinciale di Nuoro, finalizzati al controllo della circolazione stradale e al contrasto dei reati in materia di armi e stupefacenti, i Carabinieri della Compagnia di Isili hanno
Appuntamento a Cagliari domani alle 12 e alle 18, dove Campagna Amica all’interno di Gusto in Fiera, alla Fiera di Cagliari, darà vita ad uno show cooking grazie all’Associazione Cuochi che presenteranno diverse ricette a base di agnello sardo Igp.
Durante l’ultima seduta del consiglio comunale di Orosei, l’amministrazione ha concesso un attestato di benemerenza civica ai militari dell’Arma dei Carabinieri e del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, che il 1° settembre 2019 avevano partecipato attivamente alla cattura del
Triste vicenda arriva da Cocquio Trevisago (Varese): una maestra di asilo nido si appartava, lasciando soli i bambini d’età compresa tra i due mesi e i due anni, con il compagno in un’altra stanza per avere con lui dei rapporti
Qualche giorno fa la sindaca di Dorgali, Maria Itria Fancello, ha fatto sapere che il Centro Nazionale Trapianti aveva dichiarato il Comune di Dorgali primo in tutta l’Italia, tra quelli che hanno 5000 abitanti e quelli che ne hanno 15000,
“Continua il percorso di umanizzazione del Presidio di Lanusei” scrive Luigi Ferrai, direttore sanitario dell’ospedale Nostra Signora della Mercede. “Grazie ai ragazzi del Servizio Civile per l’eccellente lavoro”. Nell’ambito del progetto “Teniamoci per mano”, i tre volontari del servizio civile Liliana Stella