Aveva esordito giovanissimo alla radio, nel’76 e nelle TV private. Nello stesso tempo maturava le sue prime esperienze in teatro, passione che ha sempre coltivato, accanto a Dario Fo. Approdò poi in Rai con una trasmissione per ragazzi che si
Castelsardo. Sospetto caso di Coronavirus in un bambino sardo di due anni rientrato da Pechino da poche settimane. È stato il medico di famiglia ad allertare l’unità di crisi. Ora si trova isolato in casa – con la famiglia –
Terribile bilancio, per la giornata di ieri. Vasti incendi a Gairo, tra Ilbono e Lanusei, a Triei e a Lotzorai. Il forte vento di Maestrale, che soffierà anche oggi, non ha facilitato le operazioni di spegnimento. Disagi in tutta l’Ogliastra
La nave passeggeri Tirrenia, proveniente da Cagliari, non è potuta arrivare – a causa del maltempo – ad Arbatax. La Moby Dada sarebbe dovuta ripartire a mezzanotte dal porto ogliastrino alla volta di Civitavecchia. I passeggeri sono stati avvisati intorno
Hacker in azione, grazie al Coronavirus: un gruppo di criminali informatici sta sfruttando la fobia causata dal virus per entrare in utenze, rubare dati e truffare le persone. Come riporta ANSA, l’allarme è stato lanciato dall’esperto di cybersecurity Guido Milana,
Emergenza Coronavirus e turismo: in Sardegna si stima una perdita di quasi 55 milioni di euro. Lo rileva un’indagine dell’Istituto Demoskopika. Ai primi posti Veneto, Toscana, Lazio e Lombardia, ma la Sardegna non è esclusa. L’Isola si colloca all’undicesimo posto
Amore per la scrittura e per la lettura: ecco il tema per il prossimo incontro del Caffè letterario arbataxino capitanato dalla scrittrice Margherita Musella. Ospite d’onore, Gianfranco Cambosu, autore nuorese che da anni coniuga la sua passione per la scrittura
Oltre a quelli nati a Lotzorai e a Triei, dove le fiamme non sono ancora state domate, altri due incendi sono divampati in Ogliastra: uno tra Ilbono e Lanusei e l’altro a Gairo (confine con Arzana). Entrambi, per fortuna, sono
Vasto incendio a Lotzorai: i Vigili del fuoco sono al lavoro proprio in questo momento per domare le fiamme. Un rogo è nato anche a Mullò, territorio di Triei. Si sta diffondendo rapidamente. È appena stata fatta la segnalazione. Il
La giornata di mercoledì sarà fresca e ventosa; le temperature non supereranno i 17 gradi e continuerà a soffiare un forte maestrale, parola di Centro Meteo Sardegna. «Nelle ore pomeridiane osserveremo una rotazione dei venti (a tramontana) e un’intensificazione, parziale,