Dal 14 al 28 luglio 2025 Ulassai ospita la quinta edizione del festival “Un filo bianco”, un percorso di arte, musica e letteratura ispirato all’eredità culturale e spirituale di Maria Lai. L’edizione di quest’anno, dal titolo “Caras e Mascaras”, esplora
È un giorno di lutto per Macomer. Si è spento questa mattina, all’età di 29 anni, Daniele Nieddu, giovane figura della politica cittadina, già consigliere comunale e attivo militante, stroncato da una lunga malattia contro cui ha lottato con coraggio
Il Comune di Tortolì è alle prese con continui blackout elettrici che, da diversi giorni, stanno mettendo in ginocchio famiglie, attività commerciali e servizi. Una situazione sempre più difficile che ha spinto il sindaco Marcello Ladu a lanciare un appello
I riflettori tornano ad accendersi su Arbatax: l’Arabax Music Festival 2025 annuncia ufficialmente il secondo protagonista di questa edizione. Dopo l’attesissima esibizione di Gigi D’Agostino il 3 agosto, un altro nome di livello mondiale entra in lineup: DJ Snake si
Un angolo di paradiso che incanta al primo sguardo. La baia di Porto Frailis, con il suo mare cristallino e la sabbia dorata, si presenta oggi nella sua veste migliore, incorniciata da una natura rigogliosa e incontaminata. Situata lungo la
Lo sapevate che la Sardegna è la regione italiana con il maggior numero di isole? Oltre alla sua terra principale, che di per sé è già un’isola, il territorio sardo comprende ben 227 isole e isolotti, secondo il censimento del
Luigi Contena, circa trent’anni, è stato assassinato nell’ovile del suocero, tra le campagne di Orune e Benetutti. La vittima si trovava sul posto per prendersi cura del bestiame al posto del suocero, anziano e malato, quando è stato raggiunto dai
A 1.197 metri di altitudine, immerso nel cuore selvaggio del massiccio del Gennargentu, si trova uno dei siti nuragici più alti della Sardegna: il villaggio di Ruinas, oggi incluso nel territorio comunale di Arzana. La sua scoperta si deve all’archeologo
Le campane scandiscono da sempre il tempo delle comunità: sono musica, ritmo, ricordo. Sono corpo vivo di una tradizione che resiste, si trasforma, e chiede di essere ancora tramandata. È da questo sentire profondo che nasce Mannoi, documentario di Riccardo
Un messaggio di profonda gratitudine arriva dalla direzione della ASL Ogliastra. Il commissario Diego Cabitza ha voluto esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a tutti i medici che, pur essendo formalmente in quiescenza, hanno scelto negli ultimi anni di continuare a