In questi momenti assai cupi e difficili, è possibile che l’ansia e la paura riescano a prendere il sopravvento. Proprio per questo, il Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi ha creato una Guida anti-stress per i cittadini costretti a casa. I
Appurato che i nostri animali domestici non sono veicoli del Coronavirus e che, in questo periodo d’emergenza così come per il resto della loro vita in famiglia, vadano trattati e considerati come parte integrante del nucleo familiare, al momento, per
Le associazioni e cooperative sociali (Associazioni “Libere” afferenti alla C.O. di Sassari – Associazioni “Libere” afferenti alla C.O. di Cagliari – “ANPAS” – “Misericordie” – “AVIS” – “Croce Rossa Italiana” – Cooperative Sociali afferenti alla C.O. di Sassari – Cooperative
Ortona (Chieti): vergognoso l’episodio su cui indagano i Carabinieri. Un bar chiuso perché il titolare, Maurizio Mascitti, è morto di Covid-19 e gli sciacalli in azione: come riporta Il Messaggero, i ladri non si sono fermati nemmeno al cartello “Chiuso
«A Gairo, per una persona indecisa, che non sa distinguere le cose importanti da quelle frivole, si usa dire “Est unu mamussoni“. Una persona “chi non andat e non benit” in pratica. Questo detto deriva da una figura de su
Sono sempre di più le persone che, in piena emergenza sanitaria, decidono di aiutare gli altri in tutti i modi. Tra queste, la sarta-aspirante stilista Giorgia Cabras che ieri ha lanciato un appello su Facebook: “Vista la grande difficoltà nel
“A nome mio e di tutta la popolazione, ringrazio l’Associazione dei Pastori di Bari Sardo e il suo Presidente Ivan Mulas, per aver donato all’ATS Sardegna la cifra di € 1000 per venire incontro a questa emergenza sanitaria” scrive il
Sono circa 70 le attività che rimarranno in funzione. Resteranno attive tutte le filiere ritenute essenziali, e quindi legate al settore alimentare, a quello farmaceutico e biomedicale e a quello dei trasporti. Le edicole e i tabaccai, oltre ai servizi d’informazione.
Proseguita ieri l’opera di controllo nelle zone costiere da parte della Regione, tramite gli agenti del Corpo Forestale, per vigilare sul rispetto delle regole di isolamento e di autodenuncia da parte delle persone che occupano le case al mare. Ieri
Un altro passo in avanti, un passo duro ma necessario, quello che Conte ha annunciato ieri sera durante una diretta. «In questi giorni durissimi, siamo chiamati a misurarci con immagini e notizie che ci feriscono, che ci lasciano un segno