Attualmente i positivi sono 819, in totale dall’inizio della diffusione del virus sono invece 922, le persone che sono state sottoposte al test sono 7521., nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 364 test. Si contano però 56 persone guarite,
L’arte di Maria Lai continua ad entrare nel cuore di moltissime persone ogni giorno. Come riporta ANSA, #ProssimaFermata è un itinerario virtuale all’interno delle sale della Stazione dell’Arte-Museo di arte contemporanea di Ulassai, paese natale della grande artista scomparsa nel
«Esprimo la mia totale solidarietà al nostro Sindaco Massimo Cannas a nome del Partito Democratico di Tortolì» dichiara Carla Manca, segretaria del Circolo di Tortolì. «Il gesto inqualificabile compiuto in questi giorni non deve lasciare indifferenti. Un gravissimo attacco alle
La fotonotizia. “L’Ostetricia di Lanusei ringrazia l’amministrazione di Villagrande Strisaili e l’associazione S’Atobiada per il bellissimo dono delle mascherine, il regalo più prezioso in questo momento della nostra vita! Mille volte grazie!” Il post è stato condiviso, con tanto di
Prima che scoppiasse l’emergenza nazionale dovuta al Covid-19, la Cooperativa sociale Schema Libero di Baunei (quindi Baunei, Santa Maria, Urzulei e Triei), nell’ambito del progetto Ci siamo!, avevano programmato 5 conferenze educative guidate dal pedagogista, scrittore, direttore del Centro Crea
Sagama, località Nuratolu: tentato omicidio ai danni dell’allevatore 48enne Marcello Zucca. Quattro le persone coinvolte. L’allevatore è stato aggredito violentemente a colpi di roncola al cranio e al volto. Due degli aggressori sono stati identificati, fermati e portati in caserma
La Confesercenti Provinciale di Cagliari ha realizzato un portale internet denominato “LaSpesaACasaTua”, con lo scopo di dare spazio a tutte le micro e piccole imprese del Sud Sardegna che, costrette a tenere chiuse le loro attività, possono fare solamente le
I due odontoiatri Antonello Simeoni e Mirko Carta e il dottor Michele Giau – studio dentistico DentalStaff –, ben consci della carenza di dispositivi di protezione individuale, hanno messo a punto quella che definiscono un’alternativa per poter lavorare in sicurezza.
Lotzorai. “Oggi 06 Aprile 2020, a partire dalle 16:30, verrà effettuato in collaborazione con i Vigili del Fuoco un intervento di sanificazione di aree pubbliche, partendo dalle vie principali, per l’emergenza Covid-19” scrive il primo cittadino, Antonello Rubiu, sui social. “Per
In questo difficile momento, il Parco Nazionale dell’Asinara si mette a supporto del messaggio lanciato dal governo nella prevenzione del Covid – 19, con alcune attività inserite nella campagna di sensibilizzazione per restare a casa. Nell’ottica di far vivere l’Asinara