Gianfranco Zola ha ricevuto il prestigioso “Premio Cipolla dorata 2024” durante la sagra di Banari, un evento che celebra le eccellenze gastronomiche locali e attira numerosi visitatori. Zola ha espresso il suo orgoglio e la sua gioia per aver dato
Non lontano dal mare, in una vasta pianura ben irrigata e dal clima mite, c’era un grande e bellissimo giardino che profumava di tanti fiori colorati, uno più bello dell’altro. Tra le migliaia di questi fiori splendidi, ce n’era uno
Un re del mare stazione nelle acque antistanti Pedra Longa. Il Koru è il secondo yacht a vela più grande del mondo, ma è il più costoso con i suoi 500 milioni di dollari. Varato nel 2023 è stato costruito
Ieri ad Arbatax si sono conclusi i festeggiamenti in onore della Beata Vergine Stella Maris, culminati in una giornata ricca di eventi tanto attesi. La celebrazione ha avuto inizio con la messa solenne nel porto di Arbatax, seguita dalla suggestiva
Proprio in questo 2022 è stato realizzato, a Norbello, il Parco del Fumetto, a supporto del ben più noto MIDI ( Museo dell’Immagine e del Design Interattivo), che offre ai visitatori diversi percorsi, anche multimediali, sulla storia del fumetto, nonché
Su Gologone, ai piedi del monte Uddè, nel territorio di Oliena, è la più importante sorgente sarda, monumento naturale dal 1998, e principale risorgiva del vasto sistema carsico del Supramonte. Nel corso dei millenni l’acqua ha scavato meandri attraverso le viscere del
Verso la fine degli anni ’20 ad Arbatax una famiglia di origine ponzese decise di costruire un albergo-ristorante nel piccolo borgo. L’Hotel Speranza sorse accanto ad una chiesetta molto antica, la Nostra Signora d’Adamo e la vista da lì
Dal CPR alla rinascita dopo il disastroso incendio del 2021, la sfida internazionale della aree interne e marginali dell’isola. Il Festival della Resilienza celebra il suo decimo anniversario con un’edizione dedicata alla “Resistenza”, ai Diritti Umani e alla rinascita del
Dalle 8 di stamattina, i Vigili del fuoco di Nuoro sono stati impegnati in circa 35 interventi di soccorso, venti riguardanti incendi di vegetazione. Attualmente, la Sala Operativa del Comando Vigili del fuoco di Nuoro sta gestendo 11 interventi attivi,
Località Gorropu: i Vigili del fuoco di Nuoro e alcuni elisoccorritori, a bordo di un elicottero della Direzione regionale Sardegna, sono intervenuti per soccorrere due escursionisti francesi, un uomo e una donna. I due, individuati su una cengia nel canyon