Sabato 3 agosto, alle ore 17:15, la sala CEAS di Ulassai ospiterà un evento imperdibile all’interno della Rassegna Teatrale “Festival dei Tacchi”, curata da “Cada Die Teatro” e diretta artisticamente da Giancarlo Biffi. Quest’anno, il festival celebra la sua 25a
«Vivere con l’endometriosi significa avere una vita limitata. Questa malattia ti isola, in più molti la conoscono di nome ma in modo errato, non sanno cosa comporta. “Endometriosi?” mi dicono “Ma non è quel problema all’utero che non fa avere
Indiana Pipps e la valle della memoria perduta, storia italiana pubblicata su Topolino 2203 del 1998 e disegnata dal celebre Bepi Vigna, ha tra i protagonisti nientepopodimeno che il celebre rettile-mostro baunese Su Scultone, che leggenda narra fosse stato ucciso
In un’atmosfera di grande aspettativa e allegria, la comunità tortoliese si prepara a celebrare un evento importante per la cittadina: il completamento del murale dei record dell’artista Franco Mascia, nella zona industriale. L’appuntamento è fissato per domenica 28 luglio, alle
Nel 1909, Gabriele D’Annunzio, scrivendo la presentazione di una guida alle Osterie d’Italia, scrisse un elogio al Nepente, il celeberrimo Cannonau di Oliena. Anni prima, nel 1882, quando aveva appena 19 anni, il poeta pescarese fece un viaggio in Sardegna
I preparativi fervono per la XX edizione della Sagra del Maialetto a Baunei, dove gli infaticabili volontari della Pro Loco e “Gli amici della sagra” sono impegnati da giorni per assicurare il successo dell’evento. Quest’anno, la sagra ha ottenuto un
L’Italia si riconferma ogni anno tra le mete turistiche più ambite e desiderate a livello globale. BonusFinder Italia ha analizzato le 31 città balneari più visitate in Italia: basandosi su vari fattori economici e di tendenza, utilizzando il database di
Proseguono a Luras le ricerche del ragazzo venticinquenne di nazionalità inglese, Michael Frison ancora irreperibile dopo svariati giorni di ricerca. Alle attività di SAR (search and Rescue) stanno partecipando i Vigili del Fuoco con unità di terra specializzate provenienti da
Una straordinaria fotografia d’epoca ci riporta indietro nel tempo, nel cuore della Tortolì degli anni Cinquanta, restituendoci un’immagine autentica e carica di nostalgia. Lo scatto, un prezioso frammento di memoria collettiva, cattura un momento di quotidianità davanti a uno dei
Questa mattina sono ancora in attività i focolai di due grossi incendi divampati ieri a Gairo. I roghi sono divampati in località Nuraghe Coccu. Sono intervenuti prontamente il personale della Stazione del Corpo forestale di Osini, il personale del Nucleo