La foto di oggi è stata scattata da Daniele Foddis. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
In totale dall’inizio della diffusione del virus sono 1271 i positivi nell’Isola, 14 più di ieri, le persone che sono state sottoposte al test sono 20351, nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 462 test. Si contano però 374 persone
Firenze, una 42enne è stata arrestata con l’accusa di tentato omicidio: ha dato fuoco, utilizzando la benzina, ad un’altra donna nella zona del parcheggio di Villa Costanza. Come riporta Ansa, la vittima è ricoverata in gravi condizioni all’ospedale San Giovanni
25 aprile 2020 L’amministrazione comunale villagrandese depone, in ricordo del partigiano Albino Mereu, una corona d’alloro all’ingresso del paese, nel belvedere a lui dedicato. Presto, una stele in sua memoria. Ecco la lettera integrale dell’amministrazione villagrandese per oggi, 25 aprile
«Oggi, 25 aprile, celebriamo il valore universale della libertà, ricordando chi per questa si è battuto 75 anni fa, sacrificando la propria esistenza fino ad immolare la propria vita. Dobbiamo un ringraziamento particolare e sempre vivo a quella generazione che
Tutte le imprese edili con contratto nel sistema della PA devono adottare le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covdi-19 nei cantieri edili a tutela della salute dei lavoratori, senza costi aggiuntivi. La Regione prepara la
Dal 14 marzo sono 34.606 i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 545 controlli: 85 nell’area di Cagliari, 27
Lo scambio delle fedi è avvenuto con guanti e mascherine e non è stato possibile avere accanto amici e parenti ma questo non ha tolto nulla all’emozione sincera provata da Davide Demurtas, fabbro 35enne e Eleonora Contu, receptionist 27enne, che
Questo è il 25 aprile più difficile, più cupo, più drammatico e vissuto con più preoccupazione per il futuro da quel 25 aprile del 1945 che sancì la fine dell’occupazione nazifascista in Italia. Le parole rivolte ai concittadini del
«Carissimi concittadini e concittadine, il settantacinquesimo anniversario del 25 aprile nella nostra città è stato celebrato in forma ufficiale, ma non pubblica, a causa delle restrizioni dovute all’emergenza Covid. Stamattina, a nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la comunità, insieme