Verso la fine degli anni ’20 ad Arbatax una famiglia di origine ponzese decise di costruire un albergo-ristorante nel piccolo borgo. L’Hotel Speranza sorse accanto ad una chiesetta molto antica, la Nostra Signora d’Adamo e la vista da lì
Dal CPR alla rinascita dopo il disastroso incendio del 2021, la sfida internazionale della aree interne e marginali dell’isola. Il Festival della Resilienza celebra il suo decimo anniversario con un’edizione dedicata alla “Resistenza”, ai Diritti Umani e alla rinascita del
Dalle 8 di stamattina, i Vigili del fuoco di Nuoro sono stati impegnati in circa 35 interventi di soccorso, venti riguardanti incendi di vegetazione. Attualmente, la Sala Operativa del Comando Vigili del fuoco di Nuoro sta gestendo 11 interventi attivi,
Località Gorropu: i Vigili del fuoco di Nuoro e alcuni elisoccorritori, a bordo di un elicottero della Direzione regionale Sardegna, sono intervenuti per soccorrere due escursionisti francesi, un uomo e una donna. I due, individuati su una cengia nel canyon
Boschi e campagne del nord Sardegna nella morsa del fuoco: in atto un intervento congiunto di Vigili del fuoco e Corpo forestale – con Canadair ed elicotteri – per fermare le fiamme. Dalle prime ore del mattino si lavora per
Un neonato di appena tre mesi è stato ricoverato d’urgenza al Gaslini con lesioni al cranio procurate dal padre: la notte scorsa, mentre il piccolo si trovava in braccio alla madre nel Levante di Genova, in una piazza, il 26enne
Era la nonnina più longeva dell’Isola, con i suoi 112 anni compiuti lo scorso marzo: tzia Amelia Addari, a Nuragus ieri ci ha lasciati. Nata nel lontano 1912, era considerata un simbolo di resilienza e forza, con due guerre mondiali
«I gioielli tipici sardi? Sono ancora considerati importanti, vengono tramandati da nonna, madre, figlia e ancora sono impiegati: la tradizione non è morta. addirittura, ancora ci sono persone che li regalano nelle occasioni importanti, come battesimi, cresime e comunioni.»
«Sempre più spesso si sente parlare di ristoranti dove i bambini sotto i 12 anni non vengono ammessi, o compagnie aeree che, con un supplemento nel costo del biglietto, danno la possibilità di accedere ad un’area del velivolo dove i
Ieri sera, dalle 18 circa, l’intervento congiunto dei Vigili del Fuoco di Macomer e dei Vigili del Fuoco di Sassari ha scongiurato il pericolo a Bonorva: un incendio, divampato nelle campagne, minacciava la zona industriale e alcune case. Intenso il