Caterina Murino, nel corso del suo tour per aiutare gli animali bisognosi e per sensibilizzare sulla problematica degli abbandoni ha fatto tappa anche a Tortolì. “La settimana scorsa, all’oasi felina di Tortolì, abbiamo avuto l’onore di incontrare Caterina Murino per
Tragedia nella spiaggia di Siniscola La Caletta, questa mattina. Un turista belga di 81 anni mentre nuotava ha accusato un malore e ha perso i sensi. Il corpo dell’uomo è stato visto galleggiare da centinaia di bagnanti che affollavano l’arenile. Immediati
Lo sapevate? In un singolo degli Istentales c’è la partecipazione straordinaria del camaleontico Elio de Le Storie Tese e dei Tenores di Neoneli. Il brano si intitola “O Sardigna” ed è un vero e proprio inno d’amore nei confronti della
In Sardegna, nella Nurra, si trova una specie di gigantesco pallone nella sommità di Punta Canistreddu, a 413 metri sul livello del mare. Il “pallone” si può osservare quasi da ogni angolo della piana. Si tratta di un radar di
Il 2 agosto, il Sindaco di Urzulei, Ennio Arba, e l’intera Amministrazione Comunale hanno celebrato un traguardo straordinario: i 100 anni di Tzia Maria Mulas. Un secolo di vita ricco di esperienze, saggezza e amore per la comunità. Zia Maria
Spesso ci si imbatte nell’espressione “oro nero degli antichi sardi”. Ma di cosa si tratta? Si parla dell’ossidiana, che fu davvero “oro” per la nostra isola in passato. Significava per gli antichi ricchezza e commercio, tanto che la sua produzione
Ieri si è spenta Tzia Michela Battasi, una delle donne più anziane della Sardegna. La signora, originaria di Orgosolo, è morta all’età di 108 anni e 3 mesi. Ringraziamo per gli scatti e le informazioni il fotografo dei centenari sardi,
Nel cuore dell’Ogliastra si cela un segreto nascosto sotto terra che affascina e stupisce da generazioni: le Grotte Su Marmuri di Ulassai. Queste grotte, considerate tra le più imponenti d’Europa, offrono un viaggio straordinario attraverso una serie di ambienti sotterranei
Intorno alle 9 di questa mattina i Vigili del Fuoco di Olbia sono intervenuti sulla circonvallazione Ovest della città, vicino al bivio per la SS 127, a causa di un incidente stradale. Per cause da accertare due autovetture si sono
Oggi tratteremo uno degli aspetti che caratterizzano la realtà architettonica delle campagne e dei centri abitati un po’ fuori città: il cosiddetto non finito sardo. Chi di noi non ha mai visto nei paesaggi isolani palazzine e/o villette costruite del