Iniziano oggi i festeggiamenti in onore dell’Assunta, che ormai vanno avanti ininterrottamente da secoli. La festa di Santa Maria è vissuta con particolare gioia e grande partecipazione da tutta la Comunità Baunese e in generale da tutta la Comunità Ogliastrina.
Il Comune di Tortolì ha intrapreso un significativo progetto per rendere la città più sicura e moderna attraverso l’installazione di nuovi semafori intelligenti nelle vie della Lavandaia, Foddeddu e Giuseppe Garibaldi (lato ponte). Questi innovativi dispositivi sostituiscono le vecchie lanterne
Lo sapevate? In Sardegna esiste uno dei deserti naturali più grandi e belli d’Europa. Ci troviamo nella Costa Verde, poco sotto Oristano, dalle parti di Arbus. Il deserto di Piscinas è grande circa cinque chilometri quadrati ed è un deserto in
Chissà quante volte vi sarà capitato di sentirvi chiedere da turisti, amici della Penisola o stranieri quale fosse il reale significato della bandiera sarda. Quattro mori in campo bianco divisi da una croce di San Giorgio rossa. Tra racconti, leggende e
Sul tetto dell’ex Hotel “Turas” a Bosa, un giovane grifone giaceva immobile, sopraffatto dalla fatica e dalla disidratazione. Nel pomeriggio, i Vigili del fuoco di Oristano sono stati chiamati a intervenire per aiutare il maestoso uccello in difficoltà. La presenza
La festività della Assunzione di Maria regala, come sempre, momenti di grande intensità che costituiscono una costante all’interno del ricco programma di Pastorale del Turismo delle diocesi di Lanusei e Nuoro. I PELLEGRINAGGI. Appuntamento atteso e molto partecipato è quello
Nel corso della nottata di venerdì 9 agosto, nel centro abitato di Tortolì, è stato attuato dai Carabinieri delle Compagnie di Lanusei e Jerzu un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei reati
Arriva un nuovo medico di medicina generale per i pazienti dei comuni di Gairo (e Gairo Taquisara), Ulassai e Ussassai. La dottoressa Juliana Maria Antonietta Demuru inizierà la sua attività nei tre comuni a partire dal prossimo lunedì 19 agosto.
Ricchissimo il programma che infiamma l’estate arzanese dal 24 al 27 agosto: nella quattro giorni dedicata ai festeggiamenti per San Vincenzo Ferrer, solennità e divertimento al primo posto. Processioni importanti, sante messe, stendardi, fucilieri e gruppi folk colorano la parte
L’antica leggenda che narra dell’arrivo della statua della Madonna delle Grazie a Ilbono, postata tempo fa sui social da Andrea Piroddi. “Una nostra, antica, leggenda, narra di una nave di pirati, attratta da una bella chiesa da saccheggiare. Frutto della