Tortolì si è affermata su uno dei palcoscenici più importanti del turismo internazionale, il TTG Travel Experience 2024 di Rimini. Con oltre 2.700 espositori e decine di migliaia di visitatori da tutto il mondo, il TTG rappresenta un evento chiave
Sabato scorso, l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam ha ospitato un convegno di grande rilevo dedicato alla civiltà nuragica, un evento organizzato dal Circolo Sardo di Arnhem sotto la direzione di Mario Agus. La manifestazione ha attirato un pubblico numeroso
Il 12 ottobre, Amsterdam ha ospitato un evento di grande importanza culturale dedicato alla civiltà nuragica, presso l’Istituto Italiano di Cultura. Organizzato dal Circolo Sardo di Arnhem, sotto la direzione di Mario Agus, il convegno ha attirato un pubblico numeroso
Un tragico incidente si è verificato questa mattina sulla strada provinciale 19, che collega Alghero a Olmedo, causando la morte di un uomo di 55 anni. L’incidente è avvenuto intorno alle 7 del mattino e ha coinvolto due veicoli: una
Le segnalazioni continuano ad arrivare da tutta la Sardegna: Planargia, Marghine, Nurra e Mejlogu sono ormai aree in cui i cieli sono arricchiti dalla presenza sempre più numerosa dei maestosi grifoni. La colonia di Bosa e quella di Alghero stanno
Probabilmente, aveva ingerito dei fili di palamito, magari addirittura con gli ami: a stabilirlo sarà la Forestale, che l’ha presa in carico per poterla curare e liberare nel mare, quel che è certo è che senza il tempestivo intervento dei
Incendio nelle campagne di Bau Nuxi, nei pressi della SS198 – km 105. Sul posto, i Vigili del fuoco di Tortolì e una squadra di Forestas. Coordina il ROS dei Vigili del fuoco.
I ragazzi sardi, si sa, sono sempre legati alle proprie radici. E per quanto riguarda la tradizione culinaria, Sua Maestà il Culurgione si accaparra anche i meno adulti. Qui i due fratelli, Elias e Susanna Peddiu – di Villagrande –,
Distribuita in Europa meridionale, in Africa, Asia ed Australia con circa 500 specie, l’elicriso ha una sottospecie, la H. italicum microphyllum, è esclusiva della Sardegna, della Corsica e delle Baleari. A spiegarlo, è Sardegna Foreste nel suo sito. In aprile/maggio
Simpatici incontri in un affluente del Lago Omodeo. Chi è il simpatico animaletto che si palesa in questo video? A mandarci le istantanee di dolcezza, Antonello M. di Norbello, che ha avuto questo incontro spettacolare con quello che potrebbe sembrare