Martedì 18 maggio alle ore 19 a Tortolì, nel piazzale delle scuole elementari centrali, fronte Café noir, si terrà una manifestazione contro la violenza sulle donne. Le donne ogliastrine si stringono intorno alla famiglia di Paola e Mirko a una settimana dal
Buone nuove, finalmente, per il sito archeologico tortoliese di S’Ortali ‘e su Monti. Il servizio di gestione è stato aggiudicato per 49mila euro. Il sito, fino alla fine dell’estate, sarà gestito dalla società Muvius, che ha sede a Tortolì, che
Importanti novità sul fronte della campagna vaccinale in salsa ogliastrina, che proseguirà all’aeroporto di Tortolì-Arbatax. Come riporta stamane L’Unione Sarda, ieri è stata scartata l’opzione Teatro Tenda ed è stato fatto un sopralluogo nello scalo di Basaura, proprio in vista
Schizzano i costi di produzione negli allevamenti con il prezzo dei mangimi che vanno alle stelle. E’ quanto afferma Coldiretti Nuoro Ogliastra che denuncia un aumento indiscriminato dei costi dei mangimi che stanno portando fuori mercato le aziende sarde già
La foto di oggi è stata scattata da Sebastiano Micheli. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
«Love will tear us apart», «L’amore ci farà a pezzi», cantava Ian Curtis fino a poco prima di quel fatidico 18 maggio 1980 in cui si tolse la vita impiccandosi nella cucina della sua casa di Macclesfield. Neanche un anno
Splendida natura nello scatto di Daniele Foddis. Invia i tuoi scatti all’indirizzo [email protected] (specificando sempre il nome del fotografo e il luogo immortalato). I più belli saranno pubblicati sul nostro giornale.
Nessun minuto di silenzio per Mirko Farci. «Perché contro la violenza dobbiamo urlare: non si può morire d’amore». È l’omaggio di il tutto il popolo LGBTIQ dal Bastione di Saint Remy al giovane di Tortolì, morto per salvare la madre.
«Finalmente, con non pochi ritardi e perdite di tempo, la Giunta regionale ha approvato l’aggiornamento del Piano di Sviluppo Strategico del progetto di Zona Economica Speciale della Sardegna. Si tratta di un passaggio fondamentale per il futuro economico e sociale
Oggi una squadra dei Vigili del Fuoco è intervenuta a Nuoro, presso Piazza Vittorio Emanuele, per il recupero e salvataggio di alcuni colombi rimasti imprigionati nel sottotetto di un’abitazione. Da qualche giorno, in seguito alla sistemazione di grate poste