Incendio doloso nella notte nel complesso turistico “Is Morus Relais”, nota location del programma televisivo “Temptation Island” le cui registrazioni stanno andando in onda in queste settimane. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco per domare le fiamme e
«Siamo vicini alle comunità colpite dagli incendi di queste ore, che ci stanno facendo rivivere con sgomento un clima surreale. Sappiamo bene il momento terribile che stanno vivendo, la tensione, la rabbia e la paura avendo provato anche noi le
Il metano ormai in Sardegna è una realtà: Medea, società del gruppo Italgas, sta ultimando la realizzazione delle nuove reti di distribuzione e organizzando la conversione al metano di quelle precedentemente alimentate a GPL. Il sindaco di Lanusei Davide Burchi
In Sardegna esistono diverse tipologie di ravioli, ma i culurgiones sono sicuramente la pasta ripiena per eccellenza. La semplicità degli ingredienti e la particolare tecnica di chiusura hanno contribuito a determinarne la fortuna, tanto da ottenere qualche anno fa
Immaginate che sia un giorno d’estate della seconda metà del XIV secolo. Nel verde e lussureggiante Montiferru, la giudicessa Eleonora, figlia di Mariano IV e di Timbora di Roccaperti, si concede una passeggiata a cavallo, in cerca di un po’
Incidente stradale sulla S.P. 46 al Km 7. Per cause in corso di accertamento un’auto con due ragazzi di nazionalità spagnola a bordo è andata in collisione frontale con un autocarro. I due ragazzi, a seguito delle contusioni riportate, sono
Sono iniziate le operazioni di bonifica e spegnimento degli incendi che hanno colpito l’oristanese, alle squadre locali impegnate da questa notte, si sono aggiunte le Colonne mobili del Corpo forestale, dell’ Agenzia Forestas e della Protezione civile provenienti da Cagliari,
Il Coro Santanna nasce a Tortolì nel 2005, è formato da un gruppo di donne che amano cantare in compagnia. Alcune erano già amiche quando è nato il coro, altre lo sono diventate strada facendo. Alcune sono andate via e
In riunione dalle 19, la Giunta regionale ha approvato la deliberazione dello stato di emergenza. Riunione aperta ai sindaci dei comuni di Cuglieri, Sennariolo, Tresnuraghes, Flussio, Modolo, Tinnura, Suni, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro, Sagama, Macomer, Arzana e Villagrande. Non è
Giornata terribile per i sardi e la Sardegna. Quella di oggi, domenica 25 luglio 2021, sarà una giornata di lutto per tutto il popolo isolano. Il fuoco mette in ginocchio l’Oristanese ed è un’emergenza che si continua a combattere in