Dall’Isola di San Pietro arrivano gli straordinari scatti del Falco della Regina (Falco eleonorae), realizzati da Pierluigi Medda. Questo elegante rapace di taglia media è una presenza rara e preziosa nel Mediterraneo, e in Sardegna si trovano due delle colonie
Alberi caduti sulle strade, allagamenti di abitazioni e locali interrati, smottamenti e distacchi di calcinacci ed elementi costruttivi: è il bilancio dell’ondata di maltempo che ha colpito la provincia di Nuoro nella mattinata di oggi. I Vigili del Fuoco del
Un importante passo avanti per la comunità di Bari Sardo: è stato ufficialmente approvato il progetto per la realizzazione di un Centro di Aggregazione Sociale, che sarà ospitato all’interno del Centro Civico del paese. Un’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, che
Dopo due anni lontano dalle pedane, Stefano Nieddu torna a gareggiare e lo fa nel miglior modo possibile: conquistando il primo posto nella categoria -100 kg e il titolo assoluto nella specialità deadlift durante una competizione nazionale sarda, con un’incredibile
Le Fiamme Gialle ogliastrine si confermano ancora una volta esempio di altruismo e senso civico. Mercoledì, nella sede di Tortolì, i finanzieri hanno partecipato con grande partecipazione a una raccolta di sangue, donando ben 17 sacche e offrendo un contributo
L’Amministrazione Comunale esprime le più sentite congratulazioni all’ASD Lanusei Calcio 1987, allo staff tecnico e a tutti i giocatori per il prestigioso traguardo raggiunto: il ritorno nel campionato di Eccellenza. Un risultato frutto di impegno, passione e spirito di squadra,
Lo sapevate? Perché Bari Sardo ha questo nome? Bari Sardo è uno dei centri più importanti d’Ogliastra, noto per le sue testimonianze archeologiche e il bellissimo territorio, ma sapete perché ha questo nome particolare? Bari Sardo: un nome, una storia,
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Elini. Elini, il piccolo paese che si erge come una perla nascosta nel cuore della Sardegna, è una destinazione che incanta chiunque abbia la fortuna di scoprirla. Situato tra il mare cristallino dell’Ogliastra
C’è un luogo nel cuore della Sardegna dove il tempo sembra scorrere più lentamente, dove i gesti hanno ancora un peso e le parole sembrano portare con sé l’eco di qualcosa di antico. È Irgoli, paese natale e rifugio creativo
È ufficialmente ripartita la stagione dei Viaggi del Trenino Verde della Sardegna, uno dei percorsi ferroviari turistici più affascinanti d’Europa, capace di regalare emozioni d’altri tempi attraverso paesaggi incontaminati e borghi carichi di storia. Quest’anno, i veri protagonisti sono i