Dal 25 al 27 luglio, la trentacinquesima edizione del festival porta in Ogliastra un weekend dedicato al blues, tra artisti internazionali e talenti sardi. Venerdì 25, Moses Concas aprirà la serata con la sua armonica futuristica, seguito dalla leggenda americana
Mattinata di apprensione a Cala Moresca, dove un giovane ha riportato un grave trauma cranico dopo essersi tuffato in acqua. L’incidente è avvenuto poco dopo le 10, quando, secondo le prime ricostruzioni, il ragazzo si sarebbe lanciato da uno scoglio,
A Tortolì, in occasione della festa di Sant’Anna, protettrice delle puerpere e dei lavori manuali, torna uno degli appuntamenti più attesi e originali dell’estate ogliastrina: #nonbengiaschenzeculurgionis, letteralmente “non venire senza culurgionis”. Un invito chiaro e diretto a riscoprire la tradizione
Dal 3 al 9 agosto, la XXVI edizione del Festival dei Tacchi si presenta come un’esperienza immersiva che va ben oltre il teatro: è un invito irresistibile a scoprire l’anima selvaggia dell’Ogliastra, tra i paesi di Jerzu e Ulassai, dove
C’è un piatto che non troverete nei ristoranti di tutta l’isola, né lungo le coste affollate d’estate. Un piatto che sa di casa, di gesti antichi, di sapori profondi: è Su Succu, tesoro culinario che parla la lingua di un
Sabato 26 luglio, a partire dalle 19, Piazza Bingigedda si prepara a trasformarsi in un’esplosione di sapori, musica e tradizione. Torna la Sagra del Maialetto, giunta quest’anno alla XXI edizione, uno degli eventi più amati dell’estate ogliastrina. Organizzata con passione
Ieri sera, alla Stazione dell’Arte di Ulassai, si è vissuto un momento di rara intensità emotiva e bellezza. Protagonista assoluto, il Maestro Angelo Branduardi, accompagnato dai suoi straordinari musicisti, in un concerto che ha incantato il numerosissimo pubblico accorso per
La Sardegna è coinvolta in modo diretto da un’ondata di calore estremo di provenienza subsahariana in particolare con il suo settore centro-meridionale, dove oggi si sono registrate temperature eccezionalmente elevate. Il cuore dell’aria rovente ha portato valori ben oltre i
Si è svolta domenica 20 luglio, nella splendida cornice della spiaggia della Capannina ad Arbatax, la prima edizione della “Stella Maris Swim 2025”, manifestazione di nuoto pinnato in acque libere organizzata dal Circolo Nautico Arbatax ASD, in collaborazione con il
Dopo anni di attesa, arriva una svolta decisiva per l’aeroporto di Tortolì: la Regione Sardegna ha sbloccato 3,5 milioni di euro per interventi di riqualificazione che porteranno lo scalo ogliastrino a ottenere la certificazione per l’aviazione civile. Un traguardo fondamentale