Incidente, questa mattina, all’incrocio di via Monni. Come riportato da Cronache Nuoresi, secondo una prima ricostruzione, due minorenni sarebbero stati investiti da una vettura condotta da una donna di 35 anni. I due ragazzini sono stati portati subito in ambulanza
E’ sbarcato in terra polacca il progetto teatrale “Poetas ‘e Luxi”, ultima e importantissima tappa del lavoro ideato e sviluppato dalla regista ilbonese Susanna Mameli dell’associazione Anfiteatro Sud. Il progetto, in collaborazione con i gruppi teatrali Bocheteatro di Nuoro
Nel recupero della penultima giornata di Seconda categoria giocato mercoledì 10 aprile, l’Ulassai passa a San Vito (0-1) grazie alla zampata di Fabrizio Deplano. Partita sospesa domenica scorsa per un malore al direttore di gara. Partita dura fin dal primo
“La passione di Gesù converte le nostre passioni tristi”, questo il tema della Giornata della gioventù diocesana che si svolge sabato 13 aprile nel pomeriggio-serata a Ilbono. Nella vigilia della Domenica delle Palme sarà l’occasione per riflettere sulla vita dei
Mostra Etnografica “Un tuffo nel passato”, tra gli eventi collaterali di Tortolì in Fiore. La mostra sarà aperta al pubblico: Sabato 10:00-13:00 / 16:00-20:00 Domenica Orario continuato 09:00 / 20:00
Prima categoria (A). Dodicesima di ritorno nel girone A e altra vittoria fondamentale per il Villagrande che passa in casa del Bari Sardo (1-2). Vantaggio al 26’ con Vitale, Errico pareggia i conti con Errico su calcio di rigore; il
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della compagnia di Lanusei sono intervenuti per dei presunti scavi archeologici clandestini nel sito nuragico in località Gennacili del Bosco Selene di Lanusei. Gli scavi sono stati presumibilmente realizzati mediante attrezzi manuali. Non si è
Una 20enne di Mosca è morta folgorata nella vasca da bagno della sua abitazione. Fatale la caduta in acqua del cellulare collegato con un caricatore alla presa della corrente. Anastasia, questo il suo nome, è la quinta ragazza morta in
Perchè una nave, un’intera nave, completamente trasformata per l’impresa di portare il grande rock in Sardegna, troppo spesso snobbata dalle grosse produzioni per ragioni logistiche, non l’aveva mai vista nessuno. La nave resterà “customizzata” fino a dicembre 2019. Cagliari e
Ferma condanna dall’Amministrazione Comunale di Lanusei per quanto accaduto la notte di sabato 6 aprile: l’auto di una dipendente comunale è stata data alle fiamme. “L’amministrazione e i dipendenti del Comune di Lanusei esprimono la loro solidarietà alla dipendente per