Grande successo per il docufilm “Il Clan dei ricciai” del regista ogliastrino Pietro Mereu il 20 maggio al Cinema Mexico a Milano. Insieme all’autore anche Joe Perrino, attore e autore delle musiche, Eros Galbiati produttore esecutivo e attore, gli scrittori
In uno scontro tra due auto nel centro di Tertenia ieri un uomo di 79 anni, Antonio Seu, è morto dopo l’urto della sua Renault Clio bianca contro un’altra auto dello stesso modello. Inutili i soccorsi: l’uomo è deceduto poco
Dal 25 maggio 2019 a Elini inizierà il progetto “Elini paese museo”, iniziativa progettuale promossa dal Comune con il contributo della Fondazione di Sardegna. Le caratteristiche del piccolo borgo ogliastrino sono rappresentate dalle sue fontane perenni che attirano numerosi abitanti
Giugliano in Campania (Napoli): presunto caso di bullismo, indagini dei carabinieri in corso. La vittima, come riporta Ansa, sarebbe una 13enne brasiliana. Ad aggredirla, con pugni e schiaffi, le coetanee italiane. Un filmato in particolare – dove si vede chiaramente
Si avvicina la data in cui i cittadini villagrandesi saranno chiamati al voto per eleggere il nuovo Consiglio Comunale. A sfidarsi alle urne, il 46enne Alessio Seoni (commissario ogliastrino del Psd’Az) e il 69enne Gonario Mighela (imprenditore). Ecco tutto quel
La Polizia di Cagliari ha reso noto il calendario (con giorni e luoghi) in cui verranno posizionati gli autovelox sulle strade extraurbane dell’Isola. L’intento è che la velocità venga moderata e che diminuisca il numero di incidenti stradali. Ecco il
Nuovo appuntamento letterario ieri, 24 maggio, presso la biblioteca di Bari Sardo “Berto Cara”: Claudio Bagnasco ha presentato, di fronte a un pubblico attento e partecipe, il suo terzo romanzo, “Gli inseguiti”. Nel libro di Bagnasco – molto conosciuto in
Questo pomeriggio intorno alle 15 a Pedra Longa una turista francese 76enne è stata soccorsa dalla squadra dei Vigili del fuoco di Tortolì. La donna si è fratturata la caviglia durante l’escursione. Distava a circa 1,5 km dal punto di
Un sistema depressionario di notevole rilevanza determinerà un severo peggioramento delle condizioni meteo su gran parte del territorio isolano. Sin dalle primissime ore del pomeriggio di oggi sulla Sardegna si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di
Un volume per rievocare le antiche preghiere in lingua sarda. Curato dalla Biblioteca di Sardegna, sarà presentato sabato 25 maggio alle ore 19.15 presso il Salone parrocchiale della Chiesa di S. Erasmo di Jerzu dall’associazione culturale Calliope Jerzu, nell’ambito della