Gairo Sant’Elena vanta una nuova opera d’arte tra le strade cittadine. È stato infatti terminato di recente il murale dell’artista Antonio Aregoni. «Realizzare un murale o una qualsiasi illustrazione pittorica riferita ad un paesaggio non significa rifare un qualcosa che
Si è tenuto stamattina all’Hotel Orlando di Villagrande il decennale del Convegno Internazionale sulla longevità in Italia. Presenti dinnanzi ad un folto pubblico internazionale i maggiori esperti della tematica.
di Maria Aurora Murgia Questo pomeriggio nell’aula consiliare del comune di Villagrande si è tenuta la presentazione del romanzo “Uomini sardi – L’eterna giovinezza dei longevi come dono del vivere naturale?”, in cui la scrittrice ogliastrina Gisella Rubiu racconta
Venerdì sera si è svolta al teatro tenda di Zinnias, a Tortolì, la prima partita di campionato categoria OPEN. Il fermento e la tensione per l’esordio erano fortissimi. Del resto, da anni non era presente un gruppo per affrontare un
I militari della Sezione Radiomobile di Isili, durante un posto di controllo, hanno fermato un uomo, 35enne di Isili, già noto alle forze dell’ordine, al momento dell’accertamento, hanno da subito percepito il forte odore di alcool proveniente dall’automobilista. Sottoposto al
È stato rintracciato e arrestato il giovane gambiano, Ebrima Dampha, 27 anni, che giovedì scorso ha palpeggiato due ragazze tra via Carbonazzi e viale Sant’Ignazio da Laconi a Cagliari. Le due giovani vittime, ancora sotto choc, si sono recate giovedì
Migliaia di persona oggi hanno partecipato alla protesta a Lanusei in difesa dell’ospedale Nostra Signora della Mercede. All’incontro, partito da Piazza Marcia alle 9 e 30, cittadini, amministratori, sindacati, rappresentanti della Chiesa, studenti. La popolazione ogliastrina si è stretta attorno
La fotonotizia. In centinaia si sono riversati per le strade di Lanusei al grido di “Giù le mani dall’ospedale di Lanusei”. Il corteo è partito alle 9 e 30 da Piazza Marcia ed è arrivato fino al nosocomio. (Foto di
In continuità con il percorso di candidatura a Capitale italiana della cultura 2020, Nuoro incontra Matera 2019: due città, due luoghi di parole e di storie, immaginate e raccontate, che potranno abbracciarsi in una due giorni ricca di eventi. Ieri e
La ministra dell’Agricoltura Teresa Bellanova martedì 29 ottobre sarà a Cagliari per un tavolo al quale parteciperanno il governatore Christian Solinas, l’assessora Gabriella Murgia e tutte le associazioni e gli enti interessati a vario titolo alla vertenza latte. Al vertice parteciperanno