La foto di oggi è stata scattata da Giampaolo Mameli. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
Jerzu. Zia Maria Laconi, 101 anni compiuti nel marzo scorso, si fa la sua passeggiata a Sant’Antonio, una passeggiata che fino a due mesi fa era quotidiana. A immortalarla in un video, di cui abbiamo ripreso un frame, è Gianfranco
Dal 14 marzo sono 40.899 i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 533 controlli. 61 nell’area di Cagliari, 15
In totale dall’inizio della diffusione del virus sono 1317 i positivi nell’Isola, nessun nuovo caso è stato registrato oggi, nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 315 test. Il bollettino della Protezione Civile non solo non segnala nuovi contagi, ma
Loceri. Con Ordinanza Sindacale N. 3 in data 04/05/2020 è stata prevista dal 05/05/2020 la riapertura del CIMITERO COMUNALE dal lunedì al sabato dalle ore 08:00 alle ore 12:00. Tutto questo, sotto l’osservanza di tutte le vigenti disposizioni nazionali e
Si tratta di piccoli e medi imprenditori, anche sardi che, insieme a colleghi del Sud Italia, per lo più ristoratori, parrucchieri e estetisti, che oggi hanno impugnato davanti al Tar del Lazio il Dpcm emanato lo scorso 26 aprile dal
Giuseppe Deidda è uno dei tanti “figli” delle zone interne dell’Isola, partiti per motivi di lavoro e stabilitisi nel Nord Italia. Alla fine degli anni ’90, dopo aver assolto gli obblighi di leva, ha lasciato il paese di Seui per
“Il Sindaco ha firmato l’ordinanza (N.24 del 4 maggio 2020) con le nuove misure di contenimento da attuarsi sul territorio comunale per il contrasto al diffondersi del virus Covid-19 valide fino al 17 maggio”. A darne notizia, il Comune tramite
“4 MAGGIO, CHE LA LIBERTÀ VIGILATA ABBIA INIZIO” scrive Marco Melis, Sindaco di Arzana, sui social. “Abbiamo una grande opportunità: possiamo dimostrare di essere un popolo civile e maturo. Ma abbiamo anche la responsabilità di rispettare le regole e le
Tragedia sfiorata, ad Arbatax. Mentre una ragazza passeggiava presso le Rocce Rosse, ha notato un uomo in acqua in difficoltà. Ha chiamato quindi subito la Capitaneria che ha coordinato le operazioni di salvataggio, di fatto rese possibili grazie a una