Un uomo vecchio ma ancora vigoroso viveva in un piccolo villaggio di pastori. Possedeva un gregge numeroso aveva una moglie fedele e buona e una figlia amatissima. L’uomo che si chiamava Sadur, che come scrive Grazia Deledda derivava da Sadurru
Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità hanno istituito un sistema di monitoraggio che ogni settimana a partire dal primo giorno della Fase 2, controlla regione per regione l’indice di contagio. Ieri sono stati pubblicati i primi risultati e
Per quattro settimane alcune famiglie di Nuoro duramente colpite economicamente dall’emergenza Covid riceveranno un pacco spesa di prodotti di Campagna Amica. L’iniziativa, “Una mano per la spesa” è dell’Acli Nuoro in collaborazione con Coldiretti Nuoro Ogliastra e i volontari dell’
Questa notte i Carabinieri della Stazione di Orosei hanno sorpreso un uomo che in evidente stato di ubriachezza stava minacciando con una roncola un vicino di casa. I militari, che hanno subito riconosciuto l’uomo sottoposto agli arresti domiciliari, sono intervenuti
I militari della Compagnia Carabinieri di Lanusei hanno trovato un motociclo Yamaha xr 600 privo di targa e di numero di telaio, diversi passamontagna e due fucili cal. 12 con numerose munizioni dello stesso calibro. Il materiale è stato trovato
È venuto a mancare ieri Orlando Lobina, ex segretario territoriale della Cisl. È stato per tanti anni alla guida del sindacato, sempre in prima fila a difesa dei diritti dei lavoratori. Protagonista di numerose battaglie a sostegno del territorio, in
La foto di oggi è stata scattata a Tortolì da Enzo Ferreri. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
In totale dall’inizio della diffusione del virus sono 1352 i positivi nell’Isola, si registrano dunque 3 nuovi casi nelle ultime 24 ore. In tutto sono stati effettuati 41.275 test, 1413 in più di ieri. Si contano 44 persone guarite in
In due mesi di emergenza sanitaria non spesi i fondi – che ammontano a quasi 18mila euro – messi a disposizione del Governo Conte per i cittadini in difficoltà economica: questa è l’accusa che la minoranza ilbonese ha fatto alla
Ulassai, consiglio comunale fruttuoso, quello di ieri: sono stati rinviati i termini per il pagamento della TARI (la tassa dei rifiuti). «La delibera prevede il differimento al 30 settembre 2020 del versamento della prima rata d’acconto del tributo annualmente dovuto