Michela Murgia stronca Battiato e viene sommersa dalle critiche. La scrittrice nella sua rubrica su YouTube, dal titolo “Buon vicinato”, ha criticato apertamente Franco Battiato. Come riporta Tpi, durante una discussione con la scrittrice Chiara Valerio la Murgia ha detto:
Le psicologhe Anna Rita Deiana, Veronica Cossu e Francesca Pala, formate nell’area neuropsicologica, e sostenute in questo progetto dalla Clinica Tommasini di Jerzu, lanciano un servizio di supporto a distanza gratuito, attivo tutti i giorni, per familiari e caregivers di
La Biblioteca comunale Giovanni Usai di Ilbono fornisce un nuovo, ottimo servizio: #iorestoacasa e leggo, insomma. “Carissimi utenti, in questi giorni ‘difficili’,” si legge scritto sulla sua pagina Facebook “la biblioteca, attraverso MLOL (Media library online) è con voi e
Il buon cuore degli ogliastrini si vede nei gesti che sembrano piccoli ma sono grandi come la Terra stessa: la scrittrice ogliastrina Patrizia Serra, autrice di Destinos – un libro ambientato a Urzulei nei primi del ‘900 che racconta di
“Cronache della quarantena” è il progetto attraverso cui la Catartica Edizioni punta a raccogliere storie, lettere, racconti e riflessioni nate dall’esperienza della quarantena forzata a cui ci costringe l’emergenza sanitaria in corso, con lo scopo di premiare tramite pubblicazione in un’antologia i lavori
“Il giardino di Lu” è un’associazione nata in ricordo di Luena, una giovane donna morta all’età di 37 anni a causa di un tumore ovarico. La madre per ricordarla, qualche mese dopo la sua scomparsa ha iniziato a coltivare un
I libri ci possono aiutare. Quando un libro ci apre a mondi lontani e ci consente di evadere dalla nostra quotidianità. E in momenti come questo, difficilissimo, è bene tenerlo a mente. Giuseppe Cabizzosu, bibliotecario del Comune di Ulassai, ci
In questo periodo di sospensione delle attività didattiche in presenza, causate dall’emergenza sanitaria COVID 19, la scuola organizza le proprie lezioni a distanza soprattutto attraverso la piattaforma WESCHOOL e le funzioni DIDATTICA del Registro Elettronico Spaggiari. Per andare incontro alle
(Informazioni: Comune di Jerzu, pagina social) Per facilitare il più possibile le attività di didattica, lettura e formazione nel periodo di emergenza Coronavirus, Agid e il Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione hanno lanciato l’iniziativa “Solidarietà digitale”, una collaborazione
A partire da Desulo, in ogni casa un unico filo conduttore trasformerà le persone isolate per l’emergenza sanitaria da Covid-19 in una comunità. Come avveniva anticamente nelle aie e nei cortili, letture di favole antiche e moderne sui social raccoglieranno attorno a un ideale popolare