In un mondo alla deriva in cui la malvagità ha conquistato i cuori degli esseri umani, una giovane donna, con il dono della percezione extrasensoriale, cerca la via per risolvere un enigma che si perde nella notte dei tempi, nell’antico
A Tortolì, martedì 18 maggio alle ore 19.00 si svolgerà una manifestazione femminista anti razzista contro la violenza sulle donne. Scrivono le organizzatrici: “Le donne ogliastrine si stringono intorno alla famiglia di Paola e Mirko a meno di una settimana
A causa dei lavori che si stanno facendo sulla nuova SS 125, la preziosa zona archeologica di Tertenia, conosciuta come “Fusti ‘e Carca” rischia di essere coperta. Un comitato di tertenesi si è quindi costituito per cercare di difendere questo
La fibromialgia (FM) è una sindrome cronica e sistemica, il cui sintomo principale è rappresentato da forti e diffusi dolori all’apparato muscolo-scheletrico. Per tale ragione questa malattia, che colpisce una percentuale variabile tra l’1 e il 3% circa della popolazione mondiale (circa 2
L’omaggio artistico del tortoliese Giuseppe Marini per Zio Flavio Vitiello, arbataxino mancato all’affetto della comunità del Borgo Marinaro. «Con la sua scomparsa abbiamo perso anche un pezzo della storia arbataxina. In bonu mundu siada» commenta Marini nel gruppo FB “Sei
L’ISRE celebra Grazia Deledda nel 150mo anniversario dalla nascita. Primo evento in programma, la première del film “Grazia Deledda la rivoluzionaria” di Cecilia Mangini, che verrà trasmesso durante IsReal – Festival del cinema del reale, in calendario a Nuoro dal
Il rombo delle auto arriverà nuovamente nel cuore dell’Ogliastra, i prossimi 29 e 30 maggio. Torna lo Slalom di Loceri. Due giorni di gara e spettacolo nella Sardegna Orientale. L’Ogliastra racing inaugura la stagione sportiva di un anno particolare, con
Il Comune di Nuoro partecipa alla Festa dell’Europa, dedicandola soprattutto ai giovani, i quali dovranno essere sempre più coinvolti nella costruzione del futuro europeo, fondato sulla pace e difesa dei diritti civili – come riporta ANSA -. L’amministrazione ha voluto
Attualmente il mercato dei matrimoni di coppie straniere, che scelgono la Sardegna come meta per le loro nozze, è completamente dirottato sulle coste, soprattutto la Costa Smeralda o il Sud Sardegna. Per pronunciare il fatidico sì, gli sposi viaggiatori non
Federica Cabras, 29 anni, di Villagrande, è una giovane scrittrice sarda. Pochi mesi fa è uscito il suo nuovo libro horror “Ànimas”, un mix tra superstizione, credenze popolari, paura e amore. Oggi ne parliamo con lei. Di cosa parla il