Ogliastra terra dei centenari, sì, ma anche di bellezze che mozzano il fiato. È un’isola nell’Isola, un lembo di terra dove si respira aria pura e dove le perle naturali sono a portata di sguardo, di tocco. Ce ne siamo
Lunghe lingue di sabbia, con vista su acqua trasparente che sembra fondersi con il cielo estivo, ma anche insenature, spettacoli della natura, strisce di porfido rosso che costeggiano questo luogo da fiaba e tante chicche archeologiche: Tortolì, c’è poco da
L’estate è alle porte, c’è un tepore delicato che ancora non è afa e siamo a Santa Maria Navarrese per qualche settimana, pronti a staccare la spina dalla frenesia quotidiana. Qui, in questo villaggio delizioso affacciato sul mare, si respira
Mentre mi avvio verso il nuovissimo parco giochi del mio paese, mano nella mano con i miei due figli di due e sei anni, non so cosa aspettarmi. Me lo hanno descritto come sicuro, stimolante per i bambini e rilassante
Nell’Ogliastra delle meraviglie, del buon cibo, dell’aria pura e della longevità, il fiore all’occhiello sono le spiagge che odorano di Eden terrestre, ma in pochi sanno che questo lembo di terra ammantato di storia è anche uno spettacolo invernale. Tortolì
Con l’avvicinarsi del mese di novembre, prende il via un’iniziativa di straordinaria importanza per la salute visiva dei più piccoli: “I mesi della prevenzione”. Oggi, vogliamo parlarvi di prevenzione ortottica e della speciale iniziativa che l’esperta ortottista Michela Demuro porta
Quattro materiali naturali e uno prodotto artigianalmente che, combinati in modo sapiente, riescono a tirar su una casa, dalla cantina al tetto, in piena sintonia con la salute di chi la costruisce, di chi la vive come anche dell’ambiente. Ma
Stepping through the doors of the Joias boutique, in the heart of Tortolì, is like entering a jewellery-museum: amidst the clean white walls, you are immersed in an atmosphere where the art on display tells its own story. Ceramics, textiles,
Cosa manca all’Ogliastra per essere perfetta? Ci penso e ci ripenso ma è difficile: cale da sogno come Mariolu e Goloritzè, scogliere a picco sul mare cristallino, piscine naturali verde smeraldo come le meraviglie di Ussassai, cucina impareggiabile a base
«I bollettini sanitari regionali, in Sardegna, raccontano dagli anni Sessanta ad oggi di zone limitrofe a insediamenti industriali chimici e petrolchimici e centrali a carbone totalmente compromesse dal punto di vista ambientale, tanto da registrare incrementi significativi di danni e di alterazioni al