Ormai in certi casi possiamo anche non definirli centenari ma ultracentenari! Ecco a voi oggi la bellissima Tzia Michela da Orgosolo, che due giorni fa ha compiuto la bellezza di 107 anni. Incredibile vero? Ringraziamo come sempre il preziosissimo fotografo
Marcello Ladu è ufficialmente il nuovo sindaco di Tortolì. Il candidato della lista “Nuove rotte per Tortolì-Arbatax” ha convinto il comune ogliastrino, con oltre il 40% dei consensi. Indietro, nell’ordine, Franco Pili, Fabrizio Porrà e Lara Depau. Notizia in aggiornamento.
L’astensionismo? Tzia Assunta Pili, 99 primavere all’anagrafe, non sa neanche cosa sia. Almeno da quando il voto in Italia è diventato un diritto per tutti, donne comprese. Anche oggi, come da tradizione, si è fatta accompagnare al seggio e nonostante
Quando ebbe inizio la letteratura in lingua sarda? Al contrario di ciò che molti potrebbero pensare, la produzione letteraria in limba è ampia e qualitativamente rilevante. Dal canto suo, però, i letterati che scelsero la lingua madre dell’Isola come veicolo
Ha inaugurato tre giorni fa, il 25 maggio, la mostra che vede i Giganti di Mont’e Prama protagonisti al Metropolitan Museum of Art, il prestigioso museo situato lungo la Fifth Avenue di New York. Punto focale dell’esposizione è il Gigante
Grazie all’analisi paleomagnetica effettuata su campioni di roccia prelevati in diverse località della Sardegna (in particolare nel Sulcis), un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e del Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre ha evidenziato come
È un Mahmood molto emozionato quello che racconta la sua performance da doppiatore per il nuovo film Disney La Sirenetta. Il cantante sardo-egiziano vincitore di due festival di Sanremo è stato scelto dalla major americana per dare la voce al
Scoperta straordinaria nella costa di Cuglieri. Durante un trekking organizzato nella zona dal geologo Luigi Sanciu con l’associazione 3 Zaini Hiking una bimba di 8 anni ha trovato un oggetto molto particolare. Si tratta di un fossile risalente a circa
Non tutto il maltempo viene per nuocere e là dove porta solo pioggia e non devastazione, è di sicuro complice di meravigliosi spettacoli. L’esempio più eclatante è dato dalle cascate della nostra Isola, spesso scarne e non di certo in
A partire dalla mezzanotte di oggi, venerdì 19 maggio 2023, e per le successive 48 ore è in vigore un avviso di allerta giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico su Campidano, Iglesiente, Montevecchio–Pischinappiu, Flumendosa, Tirso, Gallura e Logudoro. L’avviso è