Una storia che ha commosso il web, per fortuna a lieto fine. Durante una battuta di caccia nelle campagne dell’entroterra sardo, Cristian Pinnas e Claudia Cucchi, insieme ai loro cani procedevano come sempre, camminando di buona lena. All’improvviso uno dei
Se n’è andata a soli 48 anni, Maria Itria Cuccu, donna di Gesturi. Un malore improvviso le è stato fatale e la corsa in ospedale non è bastata per salvarle la vita. Ora le due figlie, Emanuela e Sara, gemelline
È una tragica storia di quasi novant’anni fa, quella che ha come protagonista l’aviatore Cesare Lai. Il tenente di Ulassai, il 3 agosto del 1933, mentre si apprestava ad atterrare nel campo di volo di Pra Plan, nelle montagne della
Procede il progetto di tracciamento degli spostamenti delle tartarughe marine Caretta caretta portato avanti nell’ambito delle attività di ricerca della Rete regionale per la conservazione della fauna marina, coordinata dall’Assessorato della difesa dell’ambiente sotto la supervisione scientifica dell’IAS -CNR di
L’atteso incontro si svolgerà domani. Alessandra Todde, candidata in pectore dei principali partiti del centrosinistra (Pd, M5S, Alleanza Rosso-Verde e altri) e Renato Soru, autocandidatosi in polemica per il mancato ricorso alle primarie, si vedranno e si parleranno domani, giovedì
Un record da confermare, quello per il porcino più pesante del mondo, che farebbe rientrare il fungo gigante trovato a Lodine nel Guiness dei Primati. Il porcino da 1,6 kg è stato trovato dal forestale Salvatore Crisponi mentre stava facendo
In Sardegna c’è un’oasi naturale in cui i padroni di casa sono i dolcissimi asinelli di razza sarda. Ci troviamo a Ortueri, nella Barbagia del Mandrolisai. A due chilometri dal paese, sorge il parco per la tutela della razza dell’asino
La popolare presentatrice televisiva sarda ha postato, questa mattina, nei suoi profili social, un video che la immortala mentre si immerge nelle acque galluresi, con la meravigliosa isola di Tavolara sullo sfondo. Mare piatto come olio ma di sicuro freddissimo:
In Sardegna esiste un luogo sospeso nel tempo e immerso nella natura che ospita le salme di 13 persone. Si tratta del “Cimitero degli inglesi”, un piccolo camposanto situato in una dolce vallata di macchia mediterranea che digrada verso il
Tra i monumenti naturali della Sardegna che meritano un posto di rilievo c’è sicuramente “S’Arcu s’Orriargiu”, nel Supramonte di Baunei. Questa straordinaria opera della natura si apre sulle valli incontaminate di due torrenti, Bacu Urutzo e Bacu Addas, che sfociano