La Sardegna si conferma terra di centenari. Il 13 agosto scorso, a Sinnai, ha festeggiato 102 anni tziu Giovanni Olla, circondato dall’amore dei propri familiari. L’ultracentenario, originario di Meana Sardo, conserva ancora un’invidiabile lucidità di pensiero ed è dotato di
L’opera di Grazia Deledda, scrittrice prolifica e determinata, viene studiata e celebrata oggi più che mai in campo nazionale ed internazionale. A 81 anni dalla sua morte, avvenuta il 15 agosto 1936 a Roma in conseguenza di un tumore al seno,
Tutti conoscono Ferragosto come un giorno di festa, ma in pochi sanno cosa c’è dietro a questa ricorrenza esclusivamente italiana: oggi sveleremo le origini del 15 agosto in Italia. Per capire a quando risale l’istituzione di questa festa, bisogna andare indietro nel tempo fino all’Antica Roma,
La bellezza dell’Ogliastra è rinomata, in ogni lembo del proprio territorio. Oggi vi portiamo ad osservarla da una prospettiva insolita, a bordo di un aereo da turismo. In particolare in queste immagini ammiriamo l’arcipelago davanti alle spiagge di Lotzorai, comunemente
Se normalmente (pre-covid-19, ndr) Ferragosto può significare per molte persone amici, gite fuori porta, mare, falò in spiaggia e mangiate in compagnia, la festa ha origini molto antiche e durava ben più di un giorno. Ecco di seguito un breve
Continuano ad essere avvistati diversi vip in Ogliastra. Il celebre rapper e produttore discografico sardo, Hell Raton, è stato fotografato ancora in giro a Tortolì e dintorni. Questa volta è stato immortalato al Chiosco di Ponente di Arbatax, sorridente, mentre
Carissimi Vistaners eccoci con un nuovo pezzo per la rubrica #amazzabrutta (in realtà mai esistita, trattasi semplicemente di un mood of life che caratterizza molti di noi). Dopo il coming out che ci ha visto protagonisti qualche settimana fa (beach
A Urzulei un nuovo grande murale, carico di storia e dal forte significato identitario. Un’opera che custodisce una vicenda molto particolare. Si legge in una nota ufficiale: “Nell’anno in corso ricorre il ventennale del progetto muralistico “Memòria e identidade”. Il
«Ho visto tutto il mondo ma mai un nuraghe». Questa la dichiarazione che rilasciò qualche giorno prima il popolare giornalista e conduttore televisivo Piero Angela, prima di andare a vedere l’antica costruzione nuragica. Infatti, dopo soli tre giorni il conduttore
Elettra Lamborghini si è esibita ieri notte all’Arabax Music Festival. L’ereditiera e cantante che ha scalato le classifiche musicali di questa estate con la hit “Caramello” durante lo spettacolo ha invitato un gruppo di bambini sul palco. Insieme ai piccoli