Sardi famosi: Andrea Parodi, una delle voci più belle della Sardegna. Andrea Parodi è stato un grande cantante ed è considerato la voce più rappresentativa della Sardegna degli ultimi 30 anni. Nato a Porto Torres nel 1955, dotato di una voce
Ancora un’episodio di violenza sul lungomare del Poetto. Il fatto è accaduto a Quartu Sant’Elena, il 14 agosto scorso intorno 3 di notte, dove un 30enne si è aggirato con un machete all’esterno di uno stabilimento balneare. L’uomo precedentemente era
Si dice che tutte le usanze e le tradizioni dei nostri piccoli paesi vadano conservate: sono queste a raccontare ciò che siamo. Eppure esistono delle usanze che abbiamo fatto bene a dimenticare, delle tradizioni che hanno fatto parte della vita dei nostri
Nella giornata odierna la Guardia Costiera di Cagliari ha portato a termine un’operazione di soccorso ed evacuazione medica a favore di un marittimo colto da malore a bordo di una nave da crociera in navigazione ad ovest delle coste sarde,
Altri tre “dicius” direttamente dal passato, frutto dell’esperienza e della visione del nostro popolo. Prescrizioni, divieti e sentenze scritti sia nei momenti di sofferenza che in quelli di letizia tramandati in “Limba” da padre in figlio. Sempre meno utilizzati e
Il “detective dell’impossibile” così come viene soprannominato il personaggio immaginario ideato da Alfredo Castelli pubblicato in un fumetto per la prima volta nel 1982, ha “indagato” anche in Ogliastra. Nel “Il Mistero del Nuraghe” (numero 34 del Gennaio 1985) Martin
Questa mattina, un’arzilla 92enne ha coronato uno dei suoi più grandi desideri: quello di volare sul cielo dell’Ogliastra e ammirare dall’alto il suo paese, Ulasssai. A esaudire questo sogno di ‘tzia’ Nina Pilia – entusiasmo e volontà da ragazzina –
Seui perde uno dei suoi centenari. Oggi è deceduto Ettore Meloni, conosciuto da tutta la comunità del paese montano come “tziu” Ettoreddu. Qualche tempo fa aveva festeggiato il secolo di vita, attorniato dall’affetto dei figli e dei nipoti. Una vita
È stato ritrovato vivo, l’uomo disperso il 20 agosto scorso, seppur stanco e debilitato. La macchina dei soccorsi coordinati dai CC di Olbia con la direzione tecnica del comando dei vigili del fuoco di Sassari ha consentito di portare in
La Sardegna custodisce il segreto della pasta più rara del mondo. Si chiama Filindeu, i fili di dio. Solo poche mani esperte ancora riescono a produrre questi delicati e sottili fili intrecciati di semola di grano duro. La nuorese Paola