Il maltempo continua a imperversare in Sardegna con l’allerta rossa valida fino alla mezzanotte della giornata di oggi. Tanti i disagi con vari crolli e allagamenti, a causa dei temporali e del forte vento registrati in varie zone. In diversi
Il 22 novembre dell’anno 498, a distanza di meno di un cinquantennio dall’elezione di Papa Ilario, veniva elevato al soglio pontificio un altro Papa sardo, si trattava questa volta del diacono Simmaco. Probabilmente originario di un piccolo centro dell’oristanese,
Altra leggenda, sempre raccontata da Agugliastra, narra di un conte perfido e brutto che viveva nel castello di Quirra. Be’, forse, in effetti, la sua natura cattiva era strettamente collegata al suo essere, sì, insomma, veramente orrendo. Ma torniamo a
Alcune volte di foggia semplice, altre molto elaborata, impreziositi da piccole perline in pasta vitrea, facevano parte del corredo di ogni donna sarda. Lo “Spuligadentes” (o “isprugadentes”) era un ciondolo a forma di cuore o di stella con molte punte,
È deceduto Carmelo Tola, il 40enne rimasto ferito gravemente, la notte del 3 novembre a Bono, in un incidente dove perse la la vita il 31enne Paolo Zarra di Olbia e rimase ferito Salvatore Salis di Orotelli – come riporta
Attentato in Sardegna. A tarda notte, un ordigno è esploso durante la notte davanti al bar Annalisa in via Nazionale a Carbonia – come riporta ANSA -. L’esplosione, ha danneggiato due serrande del locale ma fortunatamente non ha provocato feriti.
Un bonus matrimonio fino a 20mila euro. Questa la proposta della Lega, ma a una condizione: solo per chi si “sposa in chiesa”. Il “Carroccio” ha presentato nel pomeriggio di ieri il ddl alla Camera dei deputati, ma subito dopo
Nel gennaio del 1985, una delle storie più affascinanti e suggestive del celebre fumetto Martin Mystère, pubblicato dalla storica casa editrice Bonelli Editore, fu ambientata proprio in Ogliastra, terra sarda ricca di misteri, leggende e paesaggi mozzafiato. Si tratta del
In Sardegna ci sono delle usanze e delle tradizioni legate a gesti quotidiani e di origine antichissima che sono ancora oggi radicati tra le persone. Molti di questi gesti entrano in gioco quando ci si siede a tavola per mangiare
Tragedia in Sardegna. Un 46enne è deceduto mentre praticava kitesurf nello specchio d’acqua di Punta Trettu nel territorio di San Giovanni Suergiu – come riporta “L’Unione Sarda”-. Sul posto era presente il personale del 118, l’elisoccorso, Vigili del fuoco di