Il Cagliari Calcio fu fondato nel 1920: è la più importante squadra della Sardegna e l’unica ad aver militato in Serie A, di cui tuttora fa parte. La società, “Cagliari Football Club”, fu fondata il 30 maggio 1920 dal chirurgo Gaetano Fichera: la
Incidente stradale intorno alle 15:30 sulla S.S. 131 DCN presso la località “Marreri”. Sul posto è intervenuta una squadra dei Vigili del fuoco di Nuoro, a seguito del sinistro occorso ad una autovettura che per cause in corso di accertamento
Incidente questa sera all’interno della galleria Prato Sardo, sulla SS 131 DCN. Si è verificato un tamponamento a catena fra due vetture e un furgoncino, il tratto è momentaneamente ridotto ad una sola carreggiata per i due sensi di marcia a
Ieri a Pimentel i carabinieri della Stazione di Samatzai hanno notificato un “Ordine di Esecuzione per la Carcerazione”, emesso il 26 maggio 2021 dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Cagliari, traendo così in
Tragico scontro tra due imbarcazioni in Sardegna. L’incidente mortale in mare, nel quale ha perso la vita un 69enne è avvenuto davanti alla marina di Portisco a Olbia – come riporta ANSA -. La dinamica dell’impatto tra le due barche
Lutto a Baunei, per l’improvvisa scomparsa del parroco del paese don Antonio Fanni di Tortolì. L’ Amministrazione comunale lo ricorda con una nota ufficiale: “Esprimiamo il nostro cordoglio per l’improvvisa dipartita di Don Antonio Fanni, parroco a Baunei. Lascia alla
Ieri a Siniscola, i militari della locale Stazione dei Carabinieri, in servizio perlustrativo specifico, hanno rintracciato il minore residente nel paese e allontanatosi il 25 maggio scorso dalla comunità “Il Piccolo Principe” di Cagliari, ove si trovava a seguito del
È venuto a mancare don Antonio Fanni di Tortolì, da alcuni anni parroco di Baunei. L’Amministrazione comunale scrive in una nota: “Apprendiamo dell’improvvisa scomparsa di don Antonio. Una figura mite, un uomo buono, sempre vicino agli ultimi. Una grande perdita
Sono 56.613 casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 22 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.301.176 tamponi, per un incremento complessivo di 2.276 test rispetto
Dal 3 giugno sarà possibile somministrare vaccini a tutta la popolazione fino ai 16 anni, senza più dover rispettare il criterio delle fasce di età. È quanto annuncerà una circolare della struttura Commissariale per l’Emergenza di Francesco Figliuolo, non ancora