La tomba dei giganti di Osono è uno dei siti archeologici meglio conservati e suggestivi dell’Ogliastra. L’imponente costruzione sorge nel territorio di Triei, misura oltre venti metri di lunghezza dall’arco dell’esedra, è formata da dodici monoliti di granito. L’ingresso alla
Avete mai sentito dagli anziani parlare di “Cani de Lepuri” o “Cani Curridori”? Se non vi è mai successo o non vi siete mai posti la domanda a quale tipologia di razza canina si riferissero, ora lo scoprirete. Da tempi
Fu una pesca da record quella realizzata nello specchio di mare vicino a Tortolì, nel maggio del 2021. Gabriele Coni e Sergio Orrù furono capaci di catturare un totano dallo sbalorditivo peso di 10,5 Kg. I due amici immortalarono la
Oggi parliamo della Donnola Sarda (Mustela Nivalis Boccamela): sarebbe stata introdotta in tempi antichi dall’uomo e si distingue per le dimensioni maggiori rispetto alla specie che vive nel resto d’Europa. Animale dotato di un aspetto elegante, ha un corpo slanciato
In Ogliastra in questo periodo dell’anno il mare appare particolarmente agitato e impetuoso. Qualche settimana fa, nel territorio di Lotzorai, nella suggestiva spiaggia Iscrixedda, un lembo di sabbia bianca incorniciato dalla laguna e da una verdeggiante pineta, si poteva osservare
A Tortolì, nel 2010, presso la località San Salvatore, all’interno del complesso archeologico “S’Ortali de su Monti” furono rinvenute ben 19 asce di bronzo di epoca nuragica. Il ritrovamento fu fatto all’interno del nuraghe, esattamente nello spazio compreso tra lo
«L’uomo senza l’ape non può vivere.» Pierpaolo Loi, apicoltore villagrandese, così descrive il rapporto che intercorre tra noi esseri umani e questo insetto così maestoso ed elegante, che mai attacca se non per difesa e che tanti – erroneamente –
Un’immagine che arriva dalla metà degli anni ’50 e mostra uno scorcio di Arbatax vista dal mare. Nell’immagine la “Spiaggetta” caratterizzata dalla presenza dei casotti e dalle barchette, con la Torre di San Miguel a fare da cornice. Un paesaggio
Extreme E e il Rosberg X Racing sono sbarcati a Sennariolo (Oristano) per dare il via alle operazioni di ripristino di un’area danneggiata dai violenti incendi che in Sardegna, nell’estate 2021, avevano devastato un totale 20 mila ettari. La collaborazione
Cagliari accende i riflettori sul Capodanno. Ad animare le prime ore del 2023 sarà dunque Blanco. Reduce dal successo al 72esimo Festival di Sanremo vinto in coppia con Mahmood e aver rappresentato l’Italia all’Eurovision song contest 2022, il giovane cantautore