La chiamano Cala dei Gabbiani perché la sera centinaia di gabbiani vi trovano rifugio per la notte e volano via all’alba. Questo nome però ha un’origine abbastanza recente, probabilmente le è stato attribuito per distinguerla dalla confinante Cala Mariolu più
Nella serata di ieri, a Tortolì, un’auto è precipitata in nel canale nei pressi della spiaggia “La Capannina”. Alla guida del mezzo c’era una donna, che ha perso il controllo del mezzo – per cause in fase di accertamento –
Grave incidente stradale nella notte sulla nuova Strada Statale 125 all’altezza di Solanas. Un’auto condotta da un uomo di nazionalità tedesco si è schiantata sul muro interno della galleria – come riporta l’Unione Sarda -. A bordo della vettura del
Tragedia in Ogliastra. Grave incidente stradale nella circonvallazione di Lanusei, di fronte alla sede dei Vigili del Fuoco. Intorno alle 7.30 una vettura con a bordo due donne – per cause ancora da stabilire – ha sbandato urtando violentemente alcuni
Una foto scattata a Tortolì negli anni Cinquanta, che ritrae i clienti in attesa del proprio turno davanti al salone del barbiere del paese, in via Eleonora d’Arborea angolo via Umberto. Si notano le panche in granito a tutt’oggi presenti.
«Samuele Stochino era un sottufficiale nell’altra guerra, decorato con medaglia d’argento al valore militare, umano e mite. Il bandito Stochino fu poi un’altra personalità, non più il sergente Stochino, ma un’altra coscienza, non sua, venuta dal di fuori, dalle lontane
Iniziano ad arrivare le prime reazioni alla notizia dello sblocco di alcuni collegamenti marittimi sospesi della Sardegna da e per la Penisola. Soddisfazione per l’affidamento da parte del Ministero delle Infrastrutture della tratta Cagliari- Arbatax- Civitavecchia è stata espressa dall’assessore
Buone notizie per i trasporti marittimi della Sardegna. Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, ha affidato a Grimaldi la tratta marittima Cagliari-Arbatax-Civitavecchia. A dare la notizia, è stata la stessa compagnia in una nota. A partire dal 23 settembre,
Oggi i Mondiali di pesca in apnea ad Arbatax, sono entrati nel vivo. Alle 18, le Nazionali hanno sfilato in corteo in divisa e dietro alle rispettive bandiere per le strade del centro cittadino fino all’area palco, allestito nel piazzale
Mondiali, si entra nel vivo. Oggi, venerdì 17 settembre, dalle 9, sessanta ragazzi degli Istituti comprensivi 1 e 2 di Tortolì hanno partecipato al Laboratorio Fishinf (plastic) for the planet. Un pregiato momento di formazione culturale – che si è